Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 1)
  Il tuo carrello
Totale: €12 -5% = €11.40


Anne-Marie Lievens
Napoli spagnola (xvi sec.): plurilinguismo e interazioni culturali
Settori disciplinari:
L_FIL_LET_14


Isbn: 9788860745798
Collana: Goethe & Company - Germanistica e letterature comparate

Alla luce dei più recenti studi, la vita culturale della Napoli spagnola del Cinquecento appare oggi meno «ristagnante» e più aperta di quanto pensato fino ad ora, teatro di un dialogo plurilingue, in cui, per ovvie ragioni storico-politiche, sono soprattutto l’italiano e lo spagnolo a prevalere. Esempi di translinguismo, transcodificazione e «tramutazione», in ambito poetico, alludono a processi di interazione culturale ben più dinamici di quello che i soli nomi di Carvajal, Cariteo, Garcilaso, Tansillo, Laura Terracina e gli autori delle Rime et versi per Giovanna Castriota lasciano intendere; nel teatro, la tecnica del plurilinguismo pare trarre nuova forza e nuova linfa dalla multiforme realtà urbana partenopea, come attestano Torres Naharro e Della Porta; Costo, infine, dà prova di un fenomeno al quale nemmeno la novellistica sembra restare immune.

Informazioni sull'autore
Anne-Marie Lievens è Ricercatore di Letteratura spagnola presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Perugia. Si è specialmente dedicata a rintracciare l’incidenza erasmiana nelle inquietudini culturali di un certo Cinquecento ispanico (Irenismo culturale erasmiano in Juan Luis Vives), privilegiando, con incursioni nell’ambito italiano, il mutuo scambio di idee tra Spagna e Italia (Leone Ebreo fra Italia e Spagna. Esiti letterari dei «Dialoghi d’amore»; Ermetismo neoplatonico ispanico: un’ipotesi di ricerca), per poi approdare a quel mondo della editoria veneziana cinquecentesca impegnata nella diffusione del libro spagnolo e non di rado affetta dalla spregiudicatezza di un Alfonso de Ulloa (Il caso Ulloa. Uno spagnolo “irregolare” nella editoria veneziana del Cinquecento, Roma, Antonio Pellicani Editore, 2002).

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram