Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 0)

Giulia Piccirilli
L'arte come terapia
Il diario in immagini di William Kurelek
Settori disciplinari:
L_ART_03


Isbn: 9788893921374
Pagine: 132
Anno di pubblicazione: 2020
Collana: Quaderni di neuroscienze e cultura

Che significato assume l’esperienza artistica per l’essere umano? Schiere di artisti, filosofi e scienziati hanno provato a rispondere al quesito. Un aspetto peculiare è rappresentato dal potenziale terapeutico dell’arte, ormai validato anche scientificamente grazie alle più recenti acquisizioni delle neuroscienze. La vicenda umana di artisti che attraverso le loro opere hanno espresso, affrontato e superato il proprio disagio esistenziale, mostra come il processo di creazione artistica è in grado di costruire un ponte tra le varie componenti dell’individuo (cognitive ed emotive, consapevoli ed inconsapevoli) e ricomporne l’unità nel momento in cui qualche condizione ne abbia alterato l’equilibrio e il funzionamento armonico. Esprimersi attraverso l’arte rappresenta uno strumento di conoscenza peculiare, distinguibile dalla modalità usuale, quotidiana, con cui vengono elaborate le informazioni provenienti dall’ambiente esterno e dal mondo interiore. Lo suggeriscono le opere di William Kurelek e Jane Orleman (oltre che di molti altri artisti celebri come Frida Khalo o Edvard Munch), veri e propri diari che utilizzano le immagini al posto delle parole. Dell’arte come terapia può giovarsi ogni essere umano a qualunque età: lo scopo non è insegnare a creare un’opera d’arte, ma ottenere il cambiamento di uno stato di disagio indipendentemente da ciò che lo ha determinato e che ha portato alla richiesta d’aiuto. L’arteterapeuta rappresenta il mediatore che facilita il cammino lungo il complesso percorso di presa di coscienza delle problematiche personali e del loro possibile superamento. Come scriveva John Ruskin: “I miei sforzi non puntano a fare di un carpentiere un artista, ma a renderlo più felice come carpentiere”.

Informazioni sull'autore
Giulia Piccirilli si è laureata presso l’Accademia di Belle Arti di Urbino e si è specializzata in Arteterapia presso l’Accademia di Belle Arti di Roma. Vive a Terni dove progetta e realizza laboratori di arteterapia in ambito riabilitativo a favore di persone con disabilità intellettiva e/o disagio psicosociale. Ha la qualifica di animatrice sociale, svolge l’attività di ceramista e gestisce l’atelier personale di belly art Calchi d’Amore® (www.calchidamore.com)

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram