Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 0)

Pantaleo Carabellese
Che cosa è la filosofia?
a cura e con saggio introduttivo
di Marco Moschini

Appendice di Pavao Žitko



Isbn: 9788893923248
Pagine: 376
Anno di pubblicazione: 2021
Collana: Onthologica

Nel Che cosa è la filosofia? si percorre un itinerario speculativo che si propone come esplicazione di una visione: la filosofia «continuerà sempre l’eterna sua opera di indagine che non pone capo a scoperta che non ponga una nuova indagine, appunto perché sa che il dover suo non è di scoprire ma di indagare; altri pianterà la bandiera e griderà vittoria, altri avrà il possesso e il dominio. Essa dissoda e di questo dissodare è paga. Essa, Penelope della realtà, disfà la notte la tela che di giorno tesse, appunto perché sa che l’essenziale è l’attesa d’Ulisse non il compimento della tela: L’Ulisse, il Principio stesso dell’essere, che pur sempre giungendo, immancabilmente, non si esaurisce giammai. La filosofia perciò è, della umana realtà, moto vitale».

Informazioni sull'autore
PANTALEO CARABELLESE (Molfetta 1877 – Genova 1948) è stato certamente uno dei più grandi filosofi italiani della prima metà del Novecento. Figura di levatura pari a quella del Gentile e del Croce con i quali è stato spesso in dibattito e discussione. A ragione può essere riconosciuto come il fondatore dell’“ontologismo critico”. Dopo la laurea in Lettere con una tesi in Storia a Napoli nel 1901 e in Filosofia a Roma nel 1906, assunse le cattedre di Filosofia Teoretica prima a Palermo (1922-1929) e poi di Storia della filosofia e Filosofia teoretica a Roma (1929-1948). Tra le sue opere maggiori la Critica del concreto (Pistoia 1921, II ed. Roma 1940, III ed. Firenze 1948 oggi in ristampa); L’idealismo italiano (Napoli 1928, II ed. Roma 1946) e soprattutto Il problema teologico come filosofia (Roma 1931 oggi in nuova edizione del 1994). Alcuni corsi come L’essere e la sua manifestazione, vol. I e II sono stati pubblicati nel 1998 e 2005.

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram