Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 0)

Malfatti Angelantoni Maria Giuseppina
La Cacciata di Agar
Alla ricerca dell’Autore perduto


Isbn: 9788893925891
Pagine: 50
Anno di pubblicazione: 2025
Collana: Saggi e studi di storia dell'arte

Questo saggio nasce dalla ricerca condotta su un dipinto di area emiliana del XVII secolo nel tentativo di individuarne l’autore. Le domande che lo studioso si pone di fronte ad un dipinto di autore anonimo, e di cui non si conosca il soggetto, sono relative a che cosa rappresenti, a quale periodo appartenga e chi possano esserne stati l’autore e il committente. Ma segue subito anche la domanda quale possa essere stata la vita del dipinto, in quale o quali luoghi e quali avventure abbia vissuto prima di giungere ad una vendita all’asta. A ciò si aggiunge l’avvincente ricerca negli archivi di istituzioni pubbliche, o in quelli di importanti Ordini religiosi, in monasteri e conventi, o in Case nobiliari negli Inventari di beni ereditari.

Informazioni sull'autore
Maria Giuseppina Malfatti Angelantoni, laureata in Lettere Moderne con indirizzo artistico all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano con una tesi di Storia della Critica dell’Arte, ha conseguito la specializzazione in Studio delle Opere d’Arte con Metodi Scientifici come borsista della Cattolica di Milano presso l’Université Catholique de Louvain-la-Neuve (Belgio). Studi di Mineralogia connessi a questa specializzazione presso l’Università Statale di Milano. Specializzata in Arte Fiamminga e in Storia dell’Arte Lombarda, ha insegnato nei Licei e nelle università di Milano come assistente e docente in corsi interdisciplinari. Nel 1992 ha fondato Il Centro Culturale Mediolanense Studium in cui è stata insegnante e Presidente, è stata Presidente del Comitato Italiano dell’Association Internationale pour l’Histoire du Verre, partecipando a convegni con l’apporto di testi critici sulla materia. Ha pubblicato i volumi Iconografia del Natale nella Pittura Fiamminga (2006), ha contribuito alla nuova edizione del libro Gli ultimi giorni di P.B. Shelley di Guido Biagi (2013), Itinerari nella Storia e nell’Arte (2016), L’Arte lungo le vie di Pellegrinaggio (2019) e il testo autobiografico Ricordi in Libertà (2023). Ha realizzato, e realizza tutt’ora, mostre d’arte moderna e contemporanea per le quali ha scritto testi critici. Attualmente tiene corsi da remoto di Storia dell’Arte.

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram