Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 1)
  Il tuo carrello
Titolo
quant.
prezzo
Totale: €15 -5% = €14.25


Rosa Iovinella, Augusto Ruggia
Cambiamo in comune
Idee, spunti, suggerimenti, provocazioni e nuove prospettive per rinnovare il comune senza costi e riforme epocali
Settori disciplinari:
SPS_04


Isbn: 9788860747365
Pagine: 264
Anno di pubblicazione: 2015
Collana: Saggi di scienze politiche

QUESTO LIBRO PER

Offrire visioni ambiziose e traguardare strategie

Aiutare il comparto pubblico a diventare più amico

Combattere l’autoreferenzialità

Privilegiare i principi rispetto alle leggi

Spingere alla sinergia delle istituzioni

Ricostruire una nuova classe dirigente

Suggerire riforme che non costano

Organizzare la Valutazione seriamente

Capire perché non si fanno le cose scontate

Orientare verso la razionalità

Privilegiare la responsabilità

Invitare ad allinearsi a standard europei

Far comprendere l’importanza di misurare i risultati

Non accettare più una burocrazia “burosaura”

Non aver paura di parlare chiaro

Sentirsi sempre vivi

Confrontarsi con forza

Contribuire ad innovare

Far sentire la voce di chi lavora tutti i giorni con grandi difficoltà

Provocare dibattiti su cose importanti

Affermare che la realtà insegna molto più di un convegno o una lezione

……………………………………

E ANCHE PER

Semplificarci la vita

Sorridere per non piangere

Mostrare il re nudo

Cercare di dare una mano

Vivere il proprio lavoro con intensità

Interrogarsi sempre su quello che si fa e perché

……………………………….…..

Informazioni sugli autori

AUGUSTO RUGGIA, esperto in ingegneria gestionale nelle pubbliche amministrazioni, ha svolto attività dirigenziale presso vari comuni ed è stato Direttore Generale dal 1997 al 2004 nel comune di Gubbio (PG), Lamezia Terme (CZ) e Gualdo Tadino (PG). Ha collaborato con il Gruppo Editoriale CEL di Bergamo per i problemi del personale degli enti locali. Ha scritto diversi libri con la casa Editrice Maggioli di Rimini e lo stesso Gruppo Editoriale CEL sulle problematiche gestionali, contrattuali, sindacali e di valutazione del personale delle amministrazioni locali. Svolge attualmente attività di consulenza per gli enti locali e fa parte di organismi di valutazione.



ROSA IOVINELLA, Segretario generale del Comune di Reggio Emilia. Inizia la sua carriera di Segretario comunale nel 1997 nei Comuni del Reatino (Lazio). Svolge diverse esperienze nei settori della pubblica amministrazione: dirigente di Gabinetto nel 2002 presso il Ministero delle comunicazioni, Direttore generale dei Comuni di Monte Porzio Catone e di Segni in provincia di Roma, una breve esperienza presso la Prefettura di Roma, per poi approdare in realtà amministrative più grandi, capoluoghi di provincia. Formazione giuridica e specializzazioni manageriali: questo il profilo studiorum. L’approccio professionale, come quello del libro, è quello di un “Realizzatore” nella Pubblica amministrazione di piani, progetti, obiettivi, cambiamenti, progressi. L’approccio di chi osserva continuamente la realtà che la circonda, per elaborarla, studiarla, capirla nel profondo e, se possibile, contribuire ad un miglioramento. Un approccio prudente ma critico verso un sistema che necessita di interventi urgenti e profondi.

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram