Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 0)

Lucia Esposito
La trasparenza: principio ispiratore della costruzione e gestione dei siti istituzionali delle PA

Isbn: 9788893923637
Pagine: 68
Anno di pubblicazione: 2022
Collana: Saggi di diritto

L’ intento dell’opera è tutto nel titolo: analizzare i siti web delle pubbliche amministrazioni partendo da un concetto di fondo, la trasparenza. Al lettore si offre in primis un breve excursus normativo del principio di trasparenza, a cominciare dal processo di riforma della PA sviluppatosi a partire dagli anni ’90, fino ad arrivare al D.lgs. 97/2016 (cd. FOIA italiano), che introduce un’ulteriore misura per la trasparenza della macchina pubblica, finalizzata, oltre che a favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche, anche a promuovere la partecipazione al dibattito pubblico. Dopo aver illustrato il concetto nei suoi fondamentali passaggi normativi, lo stesso è riproposto nei successivi capitoli come leitmotiv dell’intero discorso. Il saggio è strutturato in quattro capitoli, il cui titolo esplicativo del contenuto permette al lettore di focalizzare la sua attenzione anche su specifici argomenti, passando dall’analisi specifica di caratteristiche e contenuti dei siti internet al tema più ampio della digitalizzazione della macchina amministrativa. La narrazione, molto fluida e comprensibile anche per chi non mastica tutti i giorni il diritto, trova il suo culmine nell’ultimo capitolo, nel quale si prende in esame il sito web di una scuola, con l’espressa finalità di individuarne possibili migliorie e lo si fa partendo da un presupposto imprescindibile: per avere un sito che risponda ai bisogni e alle aspettative degli utenti, fondamentale è la partecipazione al processo decisionale degli stakeholder, in primis studenti e genitori.

Informazioni sull'autore
Lucia Esposito nata a Napoli il 21 luglio 1969, è direttore amministrativo di un liceo scientifico di Perugia, città nella quale si è trasferita nel 1997. Dopo aver conseguito il diploma di maturità classica presso il Liceo classico statale “Q. Orazio Flacco” di Portici (NA), ha studiato presso l’Università di Napoli “Federico II” – Facoltà di Giurisprudenza, per poi trasferirsi e laurearsi con lode presso l’Università di Perugia, Dipartimento di Giurisprudenza, con una tesi di diritto amministrativo sulla dirigenza scolastica. Il trasferimento a Perugia dalla sua città natale avviene a seguito della vincita del concorso ordinario nella scuola, con la qualifica di direttore dei servizi generali ed amministrativi. La passione per lo studio delle materie giuridiche, in particolare del diritto amministrativo, l’hanno spinta ad interessarsi delle tematiche della legalità e della prevenzione della corruzione, frequentando corsi e seminari vari, tra i quali i corsi universitari inerenti alle tematiche della legalità afferenti al Corso di laurea magistrale in Management dell’amministrazione e dei servizi pubblici, presso il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli studi di Perugia. È autrice di saggi e articoli in riviste scientifiche-ambito giuridico, quali Federalismi.it e «Il Diritto Amministrativo». Nel 2021 ha conseguito il Master universitario in Governance, management, e- government delle pubbliche amministrazioni. È docente e formatrice in corsi di formazione organizzati da enti vari. Ha pubblicato La trasparenza: principio ispiratore nella costruzione e gestione dei siti istituzionali delle PA (Morlacchi 2022).

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram