Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 0)

Roberto Improta
Lezioni di armonia
Settori disciplinari:
L_ART_07


Isbn: 9788860744623
Pagine: 184
Anno di pubblicazione: 2011
Collana: Quaderni di esercizi. Musica e Spettacolo

Non vuole essere un trattato ma semplici lezioni di armonia”. Così si è espresso l’autore al termine di un’intensa esperienza che ha visto la passione per l’armonia e la composizione al servizio della curiosità degli allievi. Un significativo percorso di insegnamento-apprendimento che il Maestro Roberto Improta ha raccolto in queste pagine per estenderlo a coloro che avvertono il bisogno di conoscere le complesse e affascinanti strutture del linguaggio musicale.

Per l’autore il fine didattico è il punto di riferimento costante che lo porta ad una esposizione semplice e progressiva. Ogni argomento è supportato, infatti, da numerosi esempi chiarificatori della norma non tralasciando di rilevare, con altri esempi, le “brutture” nelle concatenazioni fatte al di fuori della norma stessa.

L’unicità di questa “opera didattica” risiede anche nella determinazione dell’autore nell’esporre il proprio pensiero nel momento in cui è in disaccordo con argomentazioni di alcuni armonisti e nell’umiltà nel citare alcuni grandi teorici.

L’organicità e la completezza di “Lezioni di armonia” si notano già nell’esposizione degli argomenti. Tuttavia è approfondendo la lettura che si diviene partecipi di una scoperta guidati da un amore prezioso: l’amore di una persona che nella musica ha trovato e continua a cercare la possibilità di esprimersi in maniera autentica.

Sabrina Pacioselli

Informazioni sull'autore

Roberto Improta è nato nel 1922 in Irpinia e dalla metà degli anni ’70 vive a Perugia.

È stato allievo di Armonia e composizione del Maestro Attilio Staffelli, docente del Conservatorio “S.Pietro a Maiella” di Napoli.

Iscritto alla S.I.A.E. fin dal 1955 con la qualifica di “Maestro Compositore”, è autore di canzoni, canti religiosi, commedie musicali e brani di musica classica. Per diversi anni, a partire dal 1959, ha formato e diretto cori di voci bianche: dapprima nella Scuola Elementare Giovanni XXIII di Napoli; quindi all’inizio degli anni ’70 come insegnante di Polifonia vocale presso la Scuola Integrata a tempo pieno del Casale di Posillipo; infine, dal 1976 al 1983 con il Coro dei Piccoli Cantori Umbri a Perugia.

Da sempre attento ai temi della didattica della musica, ha affiancato all’impegno nella composizione e nella direzione l’approfondimento teorico e la ricerca educativa, mettendo il proprio lavoro a disposizione degli allievi che di volta in volta con lui hanno affrontato i diversi aspetti dell’arte musicale, dal canto polifonico allo studio dell’Armonia complementare.

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram