Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 0)

Annamaria Crespi
Il metodo WAL (Walk And Learn)
Previeni, impara, cammina
Settori disciplinari:
MED_33
MED_34
M_EDF_02
MED_50


Isbn: 978-88-6074-682-5
Pagine: 160
Anno di pubblicazione: 2014
Collana: Saggi e guide di medicina e salute

 

Il Metodo WAL è un metodo di allenamento insieme fisico e mentale che regala agilità, salute e gioventù sia al corpo che al cervello. Chi ha bisogno di dimagrire riesce a farlo senza bisogno di diete stressanti e in generale il metodo aiuta a mantenere un ottimale stato di salute, per di più divertendosi! Questi effetti, ravvisabili già dopo poche applicazioni, durano a lungo e anzi si potenziano nel tempo. L’idea del Metodo WAL prese le mosse dagli studi fatti nelle Università americane sulla prevenzione dei disturbi caratteristici della terza età. Negli ultimi 20 anni infatti, in America sono stati stanziati molti fondi per ricerche volte a studiare approfonditamente la degenerazione neurocognitiva e in particolare tutte le malattie degenerative (oggi in aumento) che possono colpire chi ha superato una certa età. Tra questi disagi troviamo ad esempio il morbo di Alzheimer, il morbo di Parkinson, la demenza senile, la depressione, o anche la semplice perdita di memoria. Ne è derivato un crescente interesse per i metodi di prevenzione, che risultano (statistiche alla mano) assai più efficaci delle cure farmaceutiche. Praticare il Metodo WAL è semplicissimo: si sceglie un argomento di proprio interesse nel Catalogo WAL e poi, mentre si cammina, si ascolta in cuffia l’audioWAL relativo a quell’argomento. Il Catalogo generale WAL, diviso in 23 unità culturali continuamente aggiornate, propone sia classiche materie di studio (come le lingue straniere, la storia, ecc.), sia materie di svago, hobbies, tempo libero (musica, cinema, bricolage, giardinaggio, ecc), a vari livelli di approfondimento, così da rendere facile personalizzare il proprio percorso WAL.

Informazioni sull'autore

Annamaria Crespi è nata a Roma e si è laureata in Filosofia, conseguendo poi il titolo di Dottore di Ricerca in Filosofia e Scienze umane. Nel 1986, per gli Annali dell’Università di Perugia ha pubblicato Indagine sulle strutture del discorso metaforico. Insegnante abilitata in Filosofia, psicologia e pedagogia, dal 1989 insegna in Umbria nella scuola secondaria superiore. Madre di Ruggero e Miriam, è da sempre interessata alle medicine integrate con approccio olistico. Dopo aver frequentato il corso per infermiera diplomata della Croce Rossa Italiana, nel 2005 consegue il diploma di massofisioterapista. Dal 2005 al 2007 ricopre il ruolo di Rappresentante Legale e Consigliere nell’azienda di famiglia, poi dal 2011 lavora come Professionista del Coaching. S’iscrive alla Facoltà di psicologia, approfondendo lo studio delle neuroscienze e dal 2013 si fa promotrice del metodo WAL (Walk and Learn, Cultura in movimento). È del 2014 la pubblicazione dell’articolo Per un’interpretazione del narcisismo sulla rivista «Sociologia».

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram