Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 0)


Ricerche archeologiche a Cuccurada – Mogoro (Sardegna centro-occidentale)
vol. I

a cura di Riccardo Cicilloni

Settori disciplinari:
L_ANT_07
L_ANT_01
L_ANT_08
L_OR_06
L_ANT_06
L_ANT_09


Isbn: 9788860747440
Pagine: 604
Anno di pubblicazione: 2015
Collana: Dissonanze

Nel libro, curato da Riccardo Cicilloni e col coordinamento editoriale di Valentina Chergia, viene approfondito lo studio su tutto il territorio di Mogoro ma l’attenzione viene particolarmente rivolta all’insediamento prenuragico di Puisteris ed al sito di Cuccurada il quale, dopo le indagini archeologiche iniziate nel 1994, si presenta ora come un parco archeologico di grande valenza storico-culturale e turistica. Il complesso pre/protostorico comprende una muraglia ed una struttura ciclopica di età eneolitica, resti di un villaggio nuragico costituito da capanne circolari ed un imponente nuraghe complesso polilobato di originale planimetria e singolari caratteristiche architettoniche che lo distinguono da tutti gli altri nuraghi presenti in Sardegna. Il complesso è incastonato, come una pietra preziosa, in un territorio particolarmente rilevante in età antica, posto tra le regioni storiche dell’Alta Marmilla, della Parte Montis e della Parte Usellus. Sorge sulla punta meridionale del tavolato basaltico di Sa Struvina dominante la piana del Campidano, allo sbocco vallivo del Rio Mogoro, territorio che favorì lo stanziamento umano a Cuccurada sin dal Neolitico, per poi svilupparsi in monumentali strutture architettoniche in età eneolitica e protostorica, e continuare con frequentazioni anche in età punica, romana e medievale.

“Forse quella solitudine che io avvertivo come un elemento, ad ogni ritorno, non era altro che la Preistoria. La sentivo ronzare intorno, col caldo dell’estate... Può accadere a chiunque, in Sardegna, di scivolare fuori del tempo storico attraverso le cose, attraverso la materia di cui sono fatte, il legno, la pietra; e di restare privo di peso come nell’interno di una nave spaziale.” Giuseppe Dessì

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram