Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 2)
  Il tuo carrello
Totale: €29 -5% = €27.55


Paolo Verducci
Il progetto d’architettura tra ricerca e costruzione
Metodiche, aperture e approfondimenti
Settori disciplinari:
ICAR_14


Isbn: 9788860742940
Collana: ProGettare - Innovazione e valorizzazione del territorio e del patrimonio edilizio esistente

Il libro si articola in due parti: nella prima parte si riflette sul progetto d’architettura, sulla sostenibilità e sul contenimento energetico; nella seconda parte viene presentata una sintesi dell’attività di ricerca progettuale elaborata all’interno dei Corsi e dei laboratori diTesi di Laurea tenuti dal professor Paolo Verducci presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Perugia nel decennio 2000/2010.Nei tre testi d’apertura, il professor Verducci propone la costruzione di una “visione unitaria” del progetto d’architettura, teorizzando un approccio progettuale a trecentosessanta gradi, nel quale lo studio della migliore forma architettonica si fonde con l’analisi deimateriali e delle tecniche edilizie, supportato a livello didattico dall’uso di strumenti di verifica delle performance energetiche come Ecotech e l’LCA (Life Cycle Assesment). Tale impostazione trova convincimento che si insegni a progettare non con lunghi e pretenziosidiscorsi, ma semplicemente facendo vedere come si fa.

Informazioni sull'autore
Paolo Verducci, Architetto, ph.D, e Professore Associato, insegna Composizione Architettonica e Urbana presso l'Università degli Studi di Perugia. Attualmente dirige il Laboratorio di Ricerca, Progetto e Costruzione, attivo presso il Polo Universitario di Foligno dell'Università degli Studi di Perugia (Centro Studi Città di Foligno). La sua attività di ricerca è incentrata sulla sostenibilità dell’architettura, sullo sviluppo urbano e sulla conservazione e trasformazione del patrimonio edilizio esistente (recente e non). Le sue opere ed i suoi progetti sono stati esposti alle Biennali Internazionali di Architettura di Venezia nel 2007 e nel 2012 e nelle mostre internazionali di Roma, Milano, San Pietroburgo e Dubai. È responsabile scientifico del del Master di II livello Progettare Città Intelligenti e della collana editoriale “Pro Gettare. Innovazione e valorizzazione del territorio e del patrimonio edilizio storico” presso la casa Editrice Morlacchi di Perugia.

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram