Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 1)
  Il tuo carrello
Titolo
quant.
prezzo
Totale: €23 -5% = €21.85


Wolfgang M. Achtner
Democrazia e telegiornali
Il giornalismo come servizio pubblico
Settori disciplinari:
M_STO_04
L_ART_06


Isbn: 9788860740281
Collana: Saggi e studi di cinema, teatro, radio, televisione

«Uno dei tanti finti giornalisti che popolano il giornalismo italiano leggendo il saggio di Achtner avrà l’impressione di leggere un predicatore puritano. Per i finti giornalisti parole come dovere, decenza, rispetto del cittadino e dei lettori, lavori in comune, fatiche in comune, non hanno senso. (…) Ma per un vero giornalista queste parole, prima di essere delle regole del mestiere, sono delle regole di vita (…).Io credo che da noi si sia toccato il fondo, credo che il giornalismo fatto di diffamazioni e di menzogne che ha portato alcuni colleghi alla direzione di giornali e di telegiornali abbia i giorni contati. È un giornalismo che si era legato a bande di ladri e di corruttori che immaginavano la seconda repubblica come una riedizione in peggio della prima.Non sono passati. Un saggio come questo di Achtner è il saggio di un buon maestro.»

Dalla «Prefazione» di Giorgio Bocca

Informazioni sull'autore
Wolfgang M. Achtner (New York 1950) è corrispondente da Roma per testate giornalistiche e televisive americane. Giornalista dal 1980, ha lavorato otto anni come corrispondente freelance per la cnn e undici come reporter-producer per la abc News, costruendo la sua esperienza giornalistica attraverso la collaborazione con molte testate prestigiose («The Independent», «The Washington Post», «The Spectator», «Newsweek», «la Repubblica», «il manifesto»), nonché come corrispondente radio e fotoreporter per l’agenzia Sygma. Alla fine degli anni ’80 è stato uno dei pionieri del videogiornalismo. Nell’ottobre dell’89 ha “coperto” per la abc News le manifestazioni di protesta a Lipsia che hanno portato alla caduta del regime nella ex-ddr; pochi mesi prima aveva documentato la situazione a Pechino dopo la repressione delle proteste di Piazza Tienanmen. Membro della Society of Professional Journalists, della National Press Photographers Association, dell’International Documentary Association e dell’Associazione della Stampa Estera in Italia, lavora attualmente come documentarista e insegna Teoria e Tecnica del Linguaggio Radiotelevisivo all’Università di Perugia. Nei primi mesi del 2006 ha terminato The Transition, un documentario sul periodo che va dalla morte di Giovanni Paolo ii all’insediamento di Benedetto xvi.

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram