Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 1)
  Il tuo carrello
Titolo
quant.
prezzo
Totale: €15 -5% = €14.25


disponibile anche in ebook
Paolo Gerbaldo
Davanti a un mondo nuovo
Teoria. Luoghi. Viaggi
Settori disciplinari:
SECS_P_08


Isbn: 9788860741578
Collana: Saggi di sociologia economico-turistica

«Bath per me è un mondo nuovo». L’emozione della giovane Lydia Melford descritta da Tobias Smollett nella Spedizione di Humphry Clinker è simile a quella del navigatore, del viaggiatore, del turista e di chi è chiamato a interpretare un cambiamento. Tutti si trovano davanti a un mondo nuovo. Un mondo nuovo con il quale devono interagire e che, una volta passato il primo momento emozionale, cercano di capire.In una società che tende a trasformarsi lungo le linee dettate dalla industrializzazione non manca poi, a partire dall’Inghilterra settecentesca, l’estendersi di un tempo della vita sociale, indicatore di mobilità e status acquisiti, da dedicare all’ozio e al loisir. Un tempo che ha bisogno, per essere vissuto al meglio, di località riconoscibili: stazioni termali e balneari. Esse, a loro volta, saranno caratterizzate da Kursaal e promenade: spazi ideati per costruire una nuova identità nelle città pensate per accogliere sempre più persone in cerca di benessere, riposo e svago. In questo quadro di mutamenti sociali e territoriali che, tra xviii e xix secolo, investono l’Europa, trovano allora inizio sia il pensiero sociologico che una riflessione sul moderno fenomeno turistico chiamata, quest’ultima, a tenere in considerazione i legami esistenti tra vita sociale, evoluzione storica, sviluppo economico e centralità della dimensione spaziale.

Informazioni sull'autore
Paolo Gerbaldo si occupa, nell’ambito della sua attività di ricerca svolta presso l’Università di Torino, dell’evoluzione dello Stato nel periodo napoleonico, con particolare attenzione alla modernizzazione del Piemonte, unitamente alle forme della sociabilità accademica subalpina e ad alcuni aspetti sia della storia della medicina piemontese che del viaggio in età moderna. È autore dei seguenti volumi: Un gentiluomo di provincia al tramonto del Grand Tour. Il viaggio in Italia del medico e botanico Giovanni Battista Balbis da Moretta, Morlacchi, Perugia, 2020; Prima del Risorgimento Carlo Matteo Capelli nel Piemonte da Napoleone a Carlo Alberto: storia, società, economia, Morlacchi, Perugia, 2012; Alla ricerca dell’utile economico e sociale. Giovanni Vincenzo Virginio: un agronomo e filantropo dal Piemonte alla Dalmazia, Associazione Culturale “Antonella Salvatico”, La Morra, 2010; L’ospitalità nel viaggio moderno. Evoluzione, sociabilità, risorsa, Morlacchi, Perugia, 2006; Tra Arcadia e riforme. Storia dell’Accademia di Fossano nel Settecento, Cortina, Torino, 1998.

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram