Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 1)
  Il tuo carrello
Totale: €16 -5% = €15.20


Alessia Bartolini
La famiglia: una cultura delle relazioni
Riflessioni pedagogiche e percorsi educativi
Settori disciplinari:
M_PED_01


Isbn: 9788860744661
Collana: Saggi e studi di pedagogia

Lo scenario sociale e culturale in cui è nato il nuovo Millennio interroga la famiglia circa la propria identità. Dal punto di vista delle dinamiche familiari assistiamoad una pluralizzazione dei sistemi esistenti sotto molteplici aspetti: quello socio-demografico, quello della relazione familiare e quello della tipologia dei matrimoni.Accanto alla famiglia “normocostituita” si aprono un varco le “nuove famiglie” che, richiedendo un riconoscimento giuridico oltre che sociale, ci interrogano sui grandi temi etici e morali che fondano la nostra civiltà e aprono nuovi spazi di riflessione pedagogica. L’ educazione, preso atto dei mutamenti sociali in corso, è chiamata oggi a nuovesfide per combattere l’individualismo che imprigiona l’uomo in una condizione privatistica,valorizzandone la sua dimensione relazionale. L’uomo è un “essere familiare”e la famiglia, in quanto comunità di persone, deve poter rinascere non solo come luogo degli affetti ma come luogo delle responsabilità. Al diritto dei figli diessere accompagnati nel loro processo di umanizzazione da adulti significativi, corrisponde il dovere dei genitori di educarli. La crisi nell’educazione familiare di cui inmolti oggi parlano è, infatti, essenzialmente legata a una crisi di riconoscimento da parte degli adulti del proprio dovere educativo, delle proprie responsabilità, del proprioruolo formativo e, quindi, dell’importanza che i genitori possano costituirsi ed essere riconosciuti dai propri figli come modelli di vita e di comportamento virtuoso.

Informazioni sull'autore
Alessia Bartolini, dottore di ricerca in Scienze Umane e dell’Educazione, ha conseguito il titolo post-lauream presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia in Esperto nelle relazioni educative familiari. È ricercatrice di Pedagogia generale e sociale presso l’Università degli Studi di Perugia dove insegna Pedagogia sociale, familiare e interculturale.

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram