Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 1)
  Il tuo carrello
Titolo
quant.
prezzo
Totale: €10 -5% = €9.50


Chiara Laici
La parola ai bambini e ai ragazzi
Analisi e interpretazione dei materiali consegnati all’Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve durante le sue visite pastorali

Premessa dell'Arcivescovo mons. Giuseppe Chiaretti
Introduzione di Floriana Falcinelli

Settori disciplinari:
M_PED_01


Isbn: 9788860742070
Collana: Saggi e studi di pedagogia

«Nella visita pastorale fatta alle parrocchie della diocesi nel quinquennio 2001-2005 ho avuto anche la possibilità di far visita alle scuole del territorio (dell’infanzia, primarie, secondarie) su richiesta o dell’insegnante di religione cattolica o dei genitori […]. Non sono mai andato […] “per insegnare”, ma solo per far visita a laboratori educativi quali sono le scuole (come l’ho fatta a fabbriche e ad ambienti istituzionali) per conoscere, salutare, “rispondere” alle domande dei fanciulli e dei giovani: che sono sempre state tante e interessanti, così come è stata grande la simpatia di piccoli e grandi. […] Mi ha impressionato, soprattutto nei bambini e nei ragazzi, la libertà di spirito, la serenità, la curiosità, il bisogno d’esser ascoltati, notati, stimati, quasi ad avere un punto di riferimento per la sovrabbondanza dei loro piccoli e grandi problemi. I temi esistenziali hanno sempre fatto aggio su quelli culturali. Quando lasciavo la scuola, soprattutto i bambini e i ragazzi facevano ressa per offrirmi qualcosa di sé, un disegno, una letterina, uno scarabocchio, un pupazzetto…, perché non mi dimenticassi! Come potrò dimenticarli?»(dalla «piccola premessa» dell’Arcivescovo mons. Giuseppe Chiaretti)

Informazioni sull'autore
Chiara Laici è dottoranda di ricerca in «Scienze dell’Educazione e analisi del Territorio» (Università di Macerata). Collabora con Floriana Falcinelli nell’ambito delle «Tecnologie dell’Istruzione e dell’Apprendimento» (Facoltà di Scienze della Formazione, Università di Perugia) e nell’ambito della SSIS Umbria in qualità di Tutor coordinatore e di Amministratore di sistema per l’ambiente e-learning. Ha partecipato al PRIN 2003 sull’e-learning nella formazione universitaria e attualmente è impegnata nel PRIN 2006 sullo sviluppo delle funzionalità didattiche in piattaforme open source per l’e-learning. Per i nostri tipi ha pubblicato «Formazione a distanza e intercreatività», in De Santis M., Falcinelli F., Salvato R. (a cura di), Sulla didattica della cultura. Settori di ricerca (2003) e «Le figure professionali dell’e-learning», in Falcinelli F. (a cura di), E-learning. Aspetti pedagogici e didattici (2005).

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram