Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 0)

A cura di:
Mirella Damiani
Istruzione, lavoro e disparità di genere


Isbn: 9788893925457
Pagine: 102
Anno di pubblicazione: 2024
Collana: dis-eguali

I divari di genere sono una delle cause della stagnazione economica italiana e regionale. Gli ostacoli ad un esteso e qualificato contributo delle donne al mercato del lavoro, quali le scelte degli indirizzi di studio, la carenza di servizi per l’infanzia, ed il profilo del management prevalentemente dinastico e maschile, sono alla radice dei gap di genere. La rimozione degli stereotipi sulle abilità femminili nelle materie Stem, il potenziamento dei servizi per l’infanzia e degli interventi dell’Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro sono tra le strategie di intervento per un’economia regionale più ricca e più equa.

Informazioni sull'autore
Mirella Damiani è docente di Economia, presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Perugia. Si è occupata di temi di macroeconomia neo-keynesiana, relazioni industriali e modelli di corporate governance. Tra le sue pubblicazioni, i volumi Una Nuova Economia Keynesiana (coautore Andrea Boitani, editore Il Mulino), ed Impresa e Corporate governance (editore Carocci). Tra le pubblicazioni scientifiche, si segnalano gli studi presenti nelle riviste internazionali: British Journal of Industrial Relations. Industry and Innovation, Socio-economic Review, Industrial and corporate change, Journal of Small Business Management, Corporate Governance: an International Review.

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram