Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 0)

disponibile anche in ebook
Lucio Napoli
Organizzazione e Comunicazione
L'incidenza della comunicazione nella Pubblica Amministrazione. - Ricerca nel Comune di Perugia
Settori disciplinari:
SPS_09
SECS_P_02


Isbn: 9788888778389
Collana: Sociologica-mente

L'azione organizzativa, il grado d'impegno verso gli obiettivi, il coordinamento organizzativo, la cooperazione dipendono dal significato che i membri dell'organizzazione attribuiscono alla situazione da loro vissuta. L'azione organizzativa e la comunicazione sono al centro dell'esistenza quotidiana, sono presenti in ogni ambiente della vita umana, in ogni gruppo sociale o organizzazione, rappresentano l'elemento costitutivo della trama dei rapporti tra le persone, sono alla base di tutte le relazioni interpersonali e da esse dipende la loro qualità. Nel pubblico impiego questo fattore è stato preso in considerazione solo recentemente perché l'obiettivo delle amministrazioni pubbliche era infatti lo svolgimento delle procedure senza prestare attenzione all'influenza dell'elemento umano sul corso e l'esito delle stesse. La complessità delle organizzazioni e l'aumento delle loro dimensioni, i cambiamenti sociali e le veloci trasformazioni tecnologiche hanno preteso un corrispondente adeguamento della teoria organizzativa che valorizzi l'importanza dell'aspetto umano e sociale dell'organizzazione. La realizzazione di questo lavoro mette in evidenza come il mondo scientifico universitario può svolgere la propria ricerca all'interno del mondo lavorativo, con finalità strettamente legate alle esigenze del richiedente e allo stesso modo soddisfare le proprie aspettative di ricerca scientifica.

Informazioni sull'autore
Lucio Napoli è dottore di ricerca in «Istituzioni giuridiche ed evoluzioni economico-sociali», docente a contratto di “Organizzazione e sicurezza aziendale” nel Corso di Laurea in “Scienze per l’investigazione e la sicurezza” presso la sede di Narni dell’Università degli Studi di Perugia; è stato docente a contratto in «Sociologia dell’ambiente e territorio» e «Sociologia dei rischi» nel Corso di Laurea in «Coordinamento delle attività di Protezione Civile» della sede di Foligno (UniPg). Cultore della materia presso la cattedra di Sociologia di M. Caterina Federici (Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione, Università degli Studi di Perugia). Ha altresì partecipato alla realizzazione di ricerche per il CNR, il MURST e per l’Università degli Studi di Perugia.

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram