Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 2)
  Il tuo carrello
Totale: €38 -5% = €36.10



Almada Negreiros. Un trait d’union tra arti e culture
a cura di Giorgia Casara e Valeria Tocco
Settori disciplinari:
L_LIN_08
L_FIL_LET_14


Isbn: 9788893920186
Pagine: 474
Anno di pubblicazione: 2018
Collana: European Modernism

La riconfigurazione teorica che modernismo e avanguardia hanno subito negli ultimi decenni ha investito anche l’area portoghese, mettendo in discussione la dominante esclusivamente testuale e letteraria (ovvero pessoana) nella lettura critica di queste categorie, e consentendo, finalmente, di rivalutare José de Almada Negreiros, che con la sua opera percorre in maniera originale, complessa e trasversale la letteratura e le arti visive del Ventesimo secolo portoghese. Il volume propone uno spaccato esemplificativo delle più attuali tendenze critiche e delle più recenti scoperte documentali, in buona parte debitrici dell’apertura dell’archivio privato dell’artista da parte delle eredi, Rita e Catarina Almada Negreiros, e della sua catalogazione gestita dal progetto Modernismo Online - Arquivo Virtual da Geração de «Orpheu» (www.modernismo.pt) dell’Universidade Nova di Lisbona.

Ispirata alla programmazione del convegno internazionale svolto all’Università di Pisa nel 2015, l’organizzazione degli interventi ora raccolti è stata pensata individuando cinque sezioni che restituiscono, interdisciplinarmente, gli orizzonti ermeneutici, teorici o tematici sull’opera multiforme di Almada Negreiros: Ut pictura poesis,Modernismi, Dal palco allo schermo, Cartografie almadiane, “Hosting” Almada. Questa suddivisione permette di rendere merito alla rinnovata verve critica attorno al modernismo di Almada, mettendo a dialogo, in una sinergia per certi versi inaspettata, alcuni tra i più brillanti studiosi portoghesi dell’opera del poliedrico artista, poeta, narratore, performer non solo con importanti lusitanisti italiani e stranieri, ma anche con italianisti o storici dell’arte non specialisti dell’opera del portoghese, ma che nella sua opera hanno saputo trovare uno stimolo per nuovi studi e prospettive teoriche.

Con contributi di:

Rita e Catarina Almada Negreiros

Giorgia Casara

Valeria Tocco

Fernando Cabral Martins

Pedro Eiras

Sara Afonso Ferreira

Raquel Henriques da Silva

Vincenzo Farinella

Simão Palmeirim Costa

Pedro Freitas

Mariana Pinto dos Santos

Ellef Prestsæter

Rita Marnoto

Stefania Stefanelli

Osvaldo Manuel Silvestre

Pedro Sobrado

Sílvia Laureano Costa

Marta Barbaro

Gustavo Rubim

Vincenzo Russo

Francesco Coral Soares

Manuela Parreira da Silva

Ellef Prestsæter

Andrea Ragusa

Manuele Masini

Marco Bucaioni

Nicolás Barbosa López

Sara Afonso Ferreira

Mariana Pinto dos Santos

Luis Manuel Gaspar

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram