Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 4)
  Il tuo carrello
Totale: €68 -5% = €64.60



Quaderni di Teoria Sociale 1 | 2023


Isbn: 9788893924528
Pagine: 296
Anno di pubblicazione: 2023
Collana: Quaderni di Teoria Sociale

Monografia | I seminari RILES – Il seminario del 2022 

Attori, strutture ed eventi 
Andrea Borghini, Le molte crisi dello Stato nazionale: il contributo di Reinhart Koselleck | Vincenzo Romania, I Sociologi e la Guerra. Lo scambio epistolare Simmel-Small fra propaganda e definizione di campo | Loredana Sciolla, Ritrovare la società. Oltre la dicotomia individuo società 

Saggi 
Annagiulia Canesso, La «storia vivente» dei gruppi. Forme di vita, istituzioni e memorie collettive in Maurice Halbwachs | Gerardo Ienna, Matteo Vagelli, Bourdieu e Foucault: un confronto critico a proposito dei fondamenti della spazializzazione del potere | Giacomo Lampredi, Emozioni e coinvolgimento | Marco Pedroni, Alice Scavarda, Un’agenda di ricerca per la sociologia del gioco d’azzardo | Marco Solinas, Critica sociale organica. Come superare i deficit di critica interna e immanente in chiave di teoria politica

Interviste 
Barbara Grüning, Tra esperienza e pensiero. Una conversazione con Paolo Jedlowski | Lorenzo Sabetta, Sociology of Structures, Structures of Sociology. An Interview with Charles Crothers

Recensioni 
Ambrogio Santambrogio, Hans-Peter Müller, Sulle tracce di Max Weber (edizione italiana a cura di Alessandro Cavalli, Ilenya Camozzi, Massimo Palma), EGEA, Milano, 2022, pp. 559 (ed. or. 2020) | Matteo Bortolini, Emiliano Rubens Urciuoli, La religione urbana. Come la città ha prodotto il cristianesimo, EDB, Bologna, 2021, pp. 156 | Paul Norvy, Silvia Cataldi and Gennaro Iorio (Eds.) Social Love and the Critical Potential of People, New York, Routledge, 2023, pp. 347 | Luca Giuffrè, Massimo Airoldi, Machine Habitus. Toward a Sociology of Algorithms, Cambridge, Polity Press, 2022, pp. 200 | Nicola Martellozzo, Fabio Dei e Luigigiovanni Quarta (a c. di), Sulla svolta ontologica. Prospettive e rappresentazioni tra antropologia e filosofia, Milano, Meltemi, 2021, pp. 374.

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram