Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 0)

disponibile anche in ebook
Emanuela Costantini
Nae Ionescu, Mircea Eliade, Emil Cioran
Antiliberalismo nazionalista alla periferia d'Europa
Settori disciplinari:
M_STO_03


Isbn: 9788889422663
Collana: Saggi e studi di storia risorgimentale e contemporanea

Nel periodo interbellico tutta l’Europa fu attraversata da una forte reazione antidemocratica. La Romania fu il paese in cui più tardi si instaurò un regime autoritario, eppure fu forse quello in cui la dimensione ideologica risultò più strutturata. Intellettuali di notevole spessore e di grande fama si schierarono compattamente a fianco di un movimento ideologicamente povero e ferocemente antisemita come la Guardia di Ferro di Codreanu. Essi suonarono davvero “il piffero della rivoluzione” [legionaria], contribuendo a dare credibilità al movimento di Codreanu e legittimandone l’azione.Su queste responsabilità si è largamente taciuto nel dopoguerra, in parte per l’atteggiamento degli stessi intellettuali coinvolti, che hanno liquidato quegli anni come un veniale peccato di gioventù o, peggio ancora, hanno tentato di riscrivere il loro passato, in parte perché lo stesso regime comunista preferì far cadere il silenzio su quel periodo della storia nazionale, tentando non di rado un recupero dei nazionalisti romeni e adottando un atteggiamento repressivo nei confronti delle minoranze.

Informazioni sull'autore
Emanuela Costantini è ricercatrice presso il Dipartimento di Lettere – Lingue, Letterature e Civiltà antiche e moderne dell’Università degli Studi di Perugia. Si occupa principalmente di storia politica, sociale e culturale del Sud-Est europeo, con particolare interesse per i processi di costruzione degli Stati nazionali. È autrice di due libri, Nae Ionescu, Mircea Eliade, Emil Cioran. Antiliberalismo nazionalista alla periferia d’Europa (2005) e La capitale immaginata. L’evoluzione di Bucarest nella fase di costruzione e consolidamento dello Stato nazionale romeno (1830-1940) (2016).

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram