Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 0)


In uscita  A cura di:
Hermann Dorowin, Jelena Reinhardt, Federica Rocchi
Fuori dal Pantheon
Franz Grillparzer oggi


Isbn: 9788893926010
Pagine: 240
Anno di pubblicazione: 2025
Collana: Goethe & Company - Germanistica e letterature comparate

Franz Grillparzer, un tempo canonizzato e insegnato nelle scuole come autore patriottico austriaco, onorato e imbalsamato, poi gettato dal trono, deriso e deposto in qualche polverosa gipsoteca, è oggi oggetto di un nuovo inaspettato e vivace interesse. In modo particolare, la sua Medea viene recepita, a livello mondiale, come figura dell’alterità, a causa delle sue implicazioni femministe e postcoloniali. Più in generale, di Grillparzer si riscopre la sottile analisi psicologica delle strutture di potere familiari, sociali e politiche, nonché la riflessione ecologista e di critica del progresso tecnologico, che compare in varie sue opere. Anche lo scetticismo linguistico dell’autore viene considerato un elemento di chiara modernità. Le alterne vicende della ricezione grillparzeriana stanno a dimostrare ciò che Ingeborg Bachmann sostiene riguardo alla fortuna delle opere in generale: cioè, che la letteratura non ha bisogno di un cimitero o di un Pantheon e non s’intende di morte, «essa conosce soltanto il proprio intento fortissimo di influenzare ogni presente, quello attuale o quello prossimo venturo».

Informazioni sugli autori
Federica Rocchi, assegnista di ricerca, collabora con la cattedra di Letteratura Tedesca dell’Università degli Studi di Perugia. Ha pubblicato studi sul teatro austriaco e sulla letteratura tedesca dell’esilio e si occupa della storia del cabaret.

Jelena Ulrike Reinhardt è Professoressa Associata di Letteratura tedesca presso l’Università degli Studi di Perugia. Si occupa principalmente di letteratura tedesca e austriaca, moderna e contemporanea, con un interesse comparatistico e intermediale; è anche traduttrice.

Hermann Dorowin, Professore Ordinario di Letteratura tedesca, ha insegnato nelle università di Firenze, Torino e Perugia. Si è occupato di autori austriaci del Novecento, con particolare attenzione al teatro. Ha curato edizioni con testo a fronte di varie opere letterarie e miscellanee sul teatro tedesco fra Sette- e Novecento.

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram