Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 2)
  Il tuo carrello
Totale: €29 -5% = €27.55


Paolo Gerbaldo
Arte salutare e inoculazione antivaiolosa
Il medico Vincenzo Sacchetti nel Piemonte napoleonico e sabaudo

Prefazione di Filippo Monge



Isbn: 9788893923781
Pagine: 248
Anno di pubblicazione: 2023
Collana: Saggi di sociologia economico-turistica

Seguire il percorso della vita del medico Vincenzo Clemente Andrea Sacchetti offre un’occasione, da non sprecare, per poter lanciare uno sguardo significativo alle tematiche storiche, mediche e sociali legate ad una stagione di grande rinnovamento, che interessò anche il Piemonte, quale fu quella napoleonica. La cultura medica del tardo Settecento e dei primi decenni dell’Ottocento innervò infatti l’impegno pratico e teorico del medico Sacchetti che, sorretto da una penna sostanzialmente felice, sfociò in alcuni scritti tra i quali spiccarono le Memorie per servire alla storia dell’innesto della vaccina. Lungo e articolato su diversi campi d’interesse risultò il cammino professionale di Vincenzo Sacchetti che, seppur formatosi nell’Antico regime, guardò convintamente alle innovative tematiche della riforma degli ospedali e della diffusione della vaccinazione contro il vaiolo. Le diverse sfaccettature del sapere medico, non disgiunte dai loro effetti sociali, rappresentarono perciò il fulcro attorno al quale ruotò tutta la vicenda umana di Vincenzo Clemente Andrea Sacchetti: medico torinese di famiglia originaria però del luogo di Polonghera.

Informazioni sull'autore
Paolo Gerbaldo si occupa, nell’ambito della sua attività di ricerca svolta presso l’Università di Torino, dell’evoluzione dello Stato nel periodo napoleonico, con particolare attenzione alla modernizzazione del Piemonte, unitamente alle forme della sociabilità accademica subalpina e ad alcuni aspetti sia della storia della medicina piemontese che del viaggio in età moderna. È autore dei seguenti volumi: Un gentiluomo di provincia al tramonto del Grand Tour. Il viaggio in Italia del medico e botanico Giovanni Battista Balbis da Moretta, Morlacchi, Perugia, 2020; Prima del Risorgimento Carlo Matteo Capelli nel Piemonte da Napoleone a Carlo Alberto: storia, società, economia, Morlacchi, Perugia, 2012; Alla ricerca dell’utile economico e sociale. Giovanni Vincenzo Virginio: un agronomo e filantropo dal Piemonte alla Dalmazia, Associazione Culturale “Antonella Salvatico”, La Morra, 2010; L’ospitalità nel viaggio moderno. Evoluzione, sociabilità, risorsa, Morlacchi, Perugia, 2006; Tra Arcadia e riforme. Storia dell’Accademia di Fossano nel Settecento, Cortina, Torino, 1998.

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram