Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 0)

Barbara Faccenda
Governare l'estremo
Il progetto di Stato islamico da Al Qaeda all’Islamic State
Settori disciplinari:
SPS_06
SPS_03


Isbn: 9788860749178
Pagine: 282
Anno di pubblicazione: 2017
Collana: Link-Studi politologici

La capacità degli attori non-statali violenti, e fra questi l’IS (Islamic State), di fornire servizi essenziali alla popolazione, di provvedere alla loro sicurezza e di esercitare un uso esclusivo della forza nei territori che controllano, ha potuto concretizzarsi in un proto-Stato in aree caratterizzate da conflitto protratto, statualità fragile o failed. Diversamente da Al Qaeda e suoi affiliati, l’evoluzione del progetto statuale dalla proclamazione del califfato da parte dell’IS – con la costituzione di una serie di strutture tipiche dello Stato, l’attuazione di rigide regole e il controllo di ampie porzioni di territorio – costituisce una sorta di proto-Stato jihadista che nega virtualmente il c.d. «ordine mondiale vestfaliano», compresi i nomi propri degli Stati esistenti e le loro frontiere. Questo libro esamina le cause, la struttura e il funzionamento dell’IS al fine di individuare le misure più appropriate, efficaci e di lungo termine nell’azione internazionale di contrasto che è in corso. In questa ottica, l’IS non viene considerato solo una mera organizzazione estremista religiosa che utilizza la tattica del terrorismo, ma come un’evoluzione qualitativa de facto del modello di Al-Qaeda, non solo nella sua strategia militare ma anche nell’attuazione di una governance sociale che si è dimostrata sorprendentemente efficace in ambienti instabili.

Informazioni sull'autore
Barbara Faccenda Esperto di politica internazionale. Consulente di politica internazionale e terrorismo internazionale per enti non governativi e governativi. Ha lavorato come funzionario del Ministero degli Affari Esteri italiano in Sierra Leone, Pakistan, Tunisia e Repubblica di Macedonia. Analista di politica internazionale per la NATO e consulente di politica internazionale per l’esercito italiano, per il quale ha svolto anche missioni in Libano ed in Somalia con lo stesso incarico. Insegna attualmente Peacekeeping e trasformazione dei conflittipresso il Dipartimento di Scienze Politiche a Perugia. Da anni collabora, tenendo lezioni e seminari su terrorismo e wargaming con le cattedre di diritto internazionale del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Perugia e del Dipartimento di Scienze Politiche di Roma Tre e con l’Istituto Affari Internazionali. Tra i suoi scritti, oltre ad articoli per l’Istituto di Politica, tra i quali Spazi ingovernabili nel Corno d’Africa: il labirinto dei gruppi ribelli e dell’estremismo violento (2021), i volumi: Governare l’estremo. Il progetto di Stato islamico da Al Qaeda all’Islamic State (Morlacchi 2017) e Identità in conflitto. La trasformazione della guerra nel mondo globalizzato (Morlacchi 2020).

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram