Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 0)

Catalogo

Ricerca avanzata

Titoli trovati per questa ricerca: 13
Presentazione della collana Link-Studi politologici [leggi]

LINK
Collana di Scienza politica e Relazioni internazionali

Link è una collana di studi politologici che si propone di ospitare contributi sui temi di maggior interesse della Scienza politica e delle Relazioni internazionali. Ha ispirato questa iniziativa editoriale la consapevolezza che, in un mondo in cui lo spazio politico va riconfigurandosi abbattendo il confine tra interno ed esterno, appare sempre più necessario studiare i fenomeni politici ponendo particolare attenzione al nesso tra la dimensione interna e quella internazionale della politica. Articolandosi in tre sezioni (Saggi monografici, Ricerche empiriche e Strumenti per la didattica), la collana intende rispondere, con il massimo del rigore scientifico, alle esigenze di studenti, ricercatori e “addetti ai lavori”, ma anche di quanti, non specialisti, siano interessati a conoscere e comprendere meglio le complesse dinamiche, domestiche e internazionali, della politica contemporanea.

Direttore: Valter Coralluzzo (Università di Perugia)
Comitato scientifico: Luigi Bonanate (Università di Torino)
Alessandro Campi (Università di Perugia)
Marco Cesa (Università di Bologna)
Emidio Diodato (Università Stranieri Perugia)
Alfio Mastropaolo (Università di Torino)
Damiano Palano (Università Cattolica di Milano)
Gabriella Silvestrini (Università del Piemonte orientale)
Francesco Tuccari (Università di Torino)

Questa collana è peer-reviewed

disponibile anche in ebook Fabio Raspadori
Parlare d'Europa
disponibile anche in ebook Barbara Faccenda
I jihadisti contemporanei
Chi sono, come comunicano, dove sono e le strategie per contrastarli
Federico Poggianti
Una guerra culturale
Democrazia, dittatura e libertà in Encounter (1953-1967)
Giuseppe Romeo
Da Vienna a Parigi. Gli ultimi giri di valzer
La Grande Guerra, la Conferenza di pace e l'ordine mondiale. Storia di un'Europa sconfitta
Barbara Faccenda
Identità in conflitto
La trasformazione della guerra nel mondo globalizzato

Le nuove giustificazioni della tortura nell’età dei diritti
a cura di Marco Di Giovanni, Cinzia Rita Gaza, Gabriella Silvestrini
IUS/20
SPS/02
Barbara Faccenda
Governare l'estremo
Il progetto di Stato islamico da Al Qaeda all’Islamic State
SPS/03
SPS/06
Stefano Quirico
L’Unione europea e il terrorismo (1970-2010)
Storia, concetti, istituzioni
SPS/06
Stefano Musco
I microstati nel sistema internazionale
Considerazioni politiche e strategie di sopravvivenza
SPS/03
Marco Damiani
La network analysis nelle scienze politiche
Presupposti teorici e applicazioni empiriche
SPS/04
Luca Ozzano
Tra La Mecca e Bruxelles
Politica e religione in Turchia
SPS/03
SPS/06
Valter Coralluzzo
Oltre il bipolarismo
Scenari e interpretazioni della politica mondiale a confronto
SPS/06

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram