Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 1)
  Il tuo carrello
Totale: €15 -5% = €14.25


Maura Camerucci
La relazione educativa nella tradizione dei saperi
Nuova Edizione
Settori disciplinari:
M_PED_01


Isbn: 9788893920575
Pagine: 230
Anno di pubblicazione: 2019
Collana: Noesis - Saggi e studi sulla cultura della formazione

Gli orientamenti culturali sui mutamenti essenziali della storia dell’evoluzione di una civiltà permettono di cogliere con sguardo significativo le tappe che sembrano scandire il ritmo di un cambiamento continuo e di lunghi periodi di transizione. Ma detto questo si rileva come la pedagogia e la filosofia siano matrici degli ideali e dei modelli educativi, dimostrando con quanta concretezza la speculazione filosofica incida sullo sviluppo della cultura. Oggi si può approfondire lo studio sulla formazione del bambino, in base alle sue potenzialità grazie all’individuazione dei mezzi di conoscenza degli argomenti principi delle scienze umane.

Ogni essere umano, ogni bambino, è modellato dal suo ambiente, dai costumi, dalle tradizioni, dai valori del sistema socio-culturale nei quali vive. Uomo vuol dire conoscenza, cultura, volontà, linguaggio, ma anche corporeità, psiche, anima.
Una delle proprietà fondamentali dell’essere umano è la vita, e la vita è legata al suo corpo che è strumento necessario per conoscere. La conoscenza mette ogni singolo individuo in contatto con il mondo che lo circonda e il linguaggio gli consente di scambiare con gli altri le proprie idee, i suoi progetti, i suoi sentimenti. La socializzazione quindi è connaturale all’uomo, implica una partecipazione diretta e la risposta attiva del soggetto: l’educazione è il principale agente di questa progressiva socializzazione, intesa come azione diretta dai genitori e dalla scuola sul bambino.
Il bambino deve imparare a sperimentare una libertà e un ritmo di vita che devono potersi armonizzare con la libertà degli altri. Il mezzo per farlo è il suo corpo di cui lui è padrone e grazie al quale diventa padrone del mondo. L’educazione corpo-mente, ossia l’educazione psicomotoria, sta alla base del suo armonico sviluppo e inizia alla nascita.

Informazioni sull'autore
Maura Camerucci è ordinario presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma TRE. Ha svolto diverse ricerche e studi sui problemi dell’apprendimento, i bisogni conoscitivi, tematiche sulla formazione. Ha partecipato a progetti nazionali e internazionali di ricerca con relative pubblicazioni.

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram