Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 1)
  Il tuo carrello
Titolo
quant.
prezzo
Totale: €13 -5% = €12.35


Davide D'Alessandro
L’inestricabile intreccio
Vita & Morte: passaggi
Settori disciplinari:
M_FIL_01


Isbn: 9788860744807
Collana: Biblioteca di Cultura Morlacchi

Vita e Morte. Anzi, Vita & Morte. Avvinte, indivisibili, inestricabilmente intrecciate. L’autore, attraverso l’opera di filosofi, poeti, psicoanalisti, registi, scrittori, ma anche attingendo a fatti e cronache dell’esperienza quotidiana, alla vita che c’è, alla vita che scorre, inattesa della sua fine, evidenzia i tratti esorcizzanti della nostra cultura, la paura della morte, la paura di se stessi, la paura di una morte di cui non si muore. Con la morte possiamo persino giocare, andarle incontro, sfidarla, accettarla, scacciarla, esorcizzarla, subirla, patirla, ma scriverne è impresa vana, impossibile. Eppure, questa impossibilità non ci disarma, perché c’è un sentimento che chiama, c’è un dire che non vuole restare segreto, c’è un dire che si rifiuta di tacere. L’inestricabile intreccio è un libro sull’uomo, sulla sua miseria e sulla sua grandezza. È un libro sui libri, sulle pagine che accompagnano il nostro cammino. È un libro per chi ama i libri, l’amore, la poesia, la vita. È un libro che s’interroga sulle tante maschere che coprono il nostro vero volto. È un libro che ha l’ardire di disvelare, perché un’altra vita è possibile. In attesa della sua fine. Ma finisce davvero la vita?

Informazioni sull'autore
DAVIDE D’ALESSANDRO insegna Ermeneutica filosofica all’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. PhD in Etica e filosofia politico-giuridica, si è formato e specializzato negli studi sociologici e filosofici nelle Università di Urbino e Salerno. Tra le sue recenti pubblicazioni, con Morlacchi Editore: Morfologie del contemporaneo. Identità e globalizzazione (2009); L’impolitico e l’impersonale. Lettura di Roberto Esposito (2010); Conflitti indivisibili. Come orientarsi nel “pensier del presente”. Tra Canetti e Sloterdijk (con A. De Simone, 2011); Tra Simmel e Bauman. Le ambivalenti metamorfosi del moderno (2011); Manoscritti filosofico-politici. La vocazione critica del pensiero (2012); L’inestricabile intreccio. Vita & Morte: passaggi (2012); Dell’umano evento. Trittico filosofico e politico (con A. De Simone et al., 2012); Intervista a Machiavelli. Tra cultura, filosofia e politica (con A. De Simone, 2017³); La vita del potere. Una storia filosofica e politica. Da Foucault a Sloterdijk (2017); Potere & Morte. Le matite di Canetti (2018). Con Intervista a Machiavelli ha vinto il Premio letterario nazionale “Umberto Fraccacreta” 2018. Consulente filosofico, cura la sezione “Filosofia e Politica” della Rivista “Magazzino di Filosofia”. Presiede il “Festival di Cultura, Filosofia e Politica, Città del Vasto”. Collabora alle pagine culturali del quotidiano Il Foglio.

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram