Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 1)
  Il tuo carrello
Titolo
quant.
prezzo
€15
Totale: €15 -5% = €14.25


Hugo von Hofmannsthal
Elettra
Tragedia in un atto

a cura di Jelena Reinhardt

Settori disciplinari:
L_ART_05
L_LIN_13


Isbn: 9788860741745
Collana: Morlacchi Spettacolo

Elettra di Hugo von Hofmannsthal andò in scena per la prima volta il 30 ottobre del 1903 al Kleines Theater di Berlino per la regia di Max Reinhardt: il successo fu strepitoso e ancor più clamoroso lo scandalo che ne scaturì, amplificato dalla versione operistica realizzata a distanza di qualche anno dal compositore Richard Strauss.In una libera reinterpretazione del mito di Elettra in chiave moderna, che si distacca dal modello sofocleo, il poeta evoca una Grecia fortemente anticlassica, arcaica e barbarica (“Siamo più in Oriente che in Occidente”). È un mondo misterioso, a tratti inquietante, fatto di passioni irrefrenabili e nervi frementi. Altrettanto irriconoscibile appare Elettra, definita all’epoca come sadica, lesbica e psicopatica. In lei la baccante dionisiaca arcaica convive con la donna isterica moderna: in questo modo Hofmannsthal fonde insieme mito e psicoanalisi e getta un ponte fra l’uomo moderno e le sue antiche origini pre-greche e orientali.

Informazioni sull'autore
Hugo von Hofmannsthal (Vienna, 1874-Rodaun, Vienna, 1929) è stato scrittore, drammaturgo, librettista e critico. Ha collaborato a lungo con il regista Max Reinhardt e con il compositore Richard Strauss.

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram