Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 1)
  Il tuo carrello
Totale: €15 -5% = €14.25


Silvana Procacci
Hans Jonas: confrontarsi con la finitezza
Natura, etica e storia nel silenzio di Dio
Settori disciplinari:
M_FIL_06


Isbn: 9788860744814
Collana: Zetema

Hans Jonas si propone come un autore contemporaneo che si interroga sui quesiti che per secoli sono stati oggetto di riflessione dei grandi pensatori metafisici e delle grandi religioni. Per Jonas, la filosofia non è un semplice ornamento della vita, ma diviene pensiero radicale che si interroga sui fondamenti; non riguarda solo aspetti circoscritti della realtà, ma coinvolge tutta l’esistenza umana nel suo rapportarsi alla trascendenza. Da qui la ripresa di temi fondamentali, divenuti classici nella storia del pensiero, ma interpretati alla luce delle sfide del post-moderno.

Informazioni sull'autore
si è laureata in Filosofia presso Zetema. Collana di ricerca filosofica l’Università degli Studi di Perugia nel 1994. Nel 1998 ha conseguito il dottorato di ricerca in Filosofia e scienze umane e, accanto all’insegnamento nelle scuole superiori, ha proseguito la sua attività accademica mediante contratti e assegni di ricerca. Studiosa di filosofia della natura, ne ha sviluppato le prospettive epistemologiche e morali in rapporto alla teologia e alle scienze, con particolare riguardo al pensiero di P.Teilhard de Chardin e H. Jonas. È impegnata in numerose attività e progetti nazionali ed internazionali relativi al dialogo tra scienza, filosofia e teologia promossi dal CTNS e dal Metanexus Institute (John Templeton Foundation). È autrice di più di 30 saggi e articoli scientifici. Tra i libri pubblicati si possono ricordare: Alle radici dell’olismo. Filosofia della natura in J. C. Smuts, ESI, Napoli 2001 e Comunicare la storia. La filosofia della storia nel pensiero occidentale, Ed. Morlacchi, Perugia 2005. Ha inoltre curato il volume Filosofia e teologia della storia di fronte alla sfida del nichilismo, Rubbettino, Catanzaro, 2002, nonché la prima edizione italiana di due testi di P. Teilhard de Chardin, La scienza di fronte a Cristo. Credere nel mondo e credere in Dio, e Verso la convergenza. L’attivazione dell’energia nell’umanità, entrambi usciti per Il Segno dei Gabrielli Ed.,Verona, rispettivamente nel 2002 e nel 2004. È infine coautrice di L’umanità si racconta. I sentieri della narrazione storica, Ed. Studium, Roma 2008.

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram