Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 0)

Alvaro Fiorucci
Fuorionda
Genesi, cronologia e analisi della “questione radiotelevisiva” italiana
Settori disciplinari:
L_ART_06
L_ART_06


Isbn: 9788860741837
Pagine: 218
Anno di pubblicazione: 2008
Collana: Saggi e studi di cinema, teatro, radio, televisione

Costruito con la tecnica dell’inchiesta giornalistica, Fuorionda è un viaggio attraverso le tappe fondamentali dello sviluppo dell’universo televisivo italiano: tecnologia, generi, ruoli e vincoli legislativi.

Lo scenario si presenta come un binario costituito dalle rotaie della scienza e del prodotto il cui tragitto è segnato dalla norma o, molto più incisivamente, dall’assenza di regole adeguate certe e condivise. Anzi, le leggi che dovrebbero accompagnare la strutturazione di un sistema avanzato di comunicazione al servizio dei cittadini sembrano arrivare puntualmente in ritardo rispetto allo status quo che si autodetermina, nelle diverse fasi storiche del nostro Paese, seguendo altre logiche: quelle del potere economico, finanziario e politico.

Durante il viaggio si incontrano studiosi, analisti, esperti, ricercatori: da Umberto Eco a Jean-Luis Missika, da Wolfgang Achtner ad Aldo Grasso, da Marco Travaglio a Norma Rangeri. Alcuni dei loro contributi sono inseriti nel testo come se gli scritti fossero il contenuto di interviste che l’autore ha raccolto «sul campo».

Arrivato alla stazione dei giorni nostri, il convoglio televisivo è sempre pieno di passeggeri: ma sono passeggeri sempre più disorientati perché non sanno cosa troveranno al prossimo scalo.

Informazioni sull'autore
Alvaro Fiorucci, giornalista, ha esercitato la professione di cronista nei quotidiani «Paese Sera» e «La Repubblica». In Rai ha ricoperto l’incarico di caporedattore del TGR dell’Umbria. Ha scritto nel 2005 con Edimond Le donne trafficate; successivamente per Morlacchi Editore sono usciti i seguenti titoli: Il cacciatore di bambini. Biografia non autorizzata del mostro di Foligno (2008); Fuorionda. Genesi, cronologia e analisi della questione radiotelevisiva italiana (2008); Un bambino da fare a pezzi. Rapimento e liberazione di Augusto De Megni (2009); 48 small. Il dottore di Perugia e il mostro di Firenze (2012); Il sangue delle donne (2014); con Luca Fiorucci Reperto 36. Anatomia giudiziaria dell’omicidio di Meredith Kercher (2015); Shaken. La bambina che attraversò il muro del pianto (2017); con Raffaele Guadagno Il divo e il giornalista. Giulio Andreotti e l’omicidio di Carmine Pecorelli: frammenti di un processo dimenticato (2018).

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram