Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 1)
  Il tuo carrello
Totale: €13 -5% = €12.35


Leonardo Tofi
Al bivio. Latenti ambiguità del mito classico nella letteratura tedesca
Settori disciplinari:
L_LIN_13


Isbn: 9788893920858
Pagine: 120
Anno di pubblicazione: 2019
Collana: Goethe & Company - Germanistica e letterature comparate

Numerosi racconti mitici dell’antichità classica evidenziano aspetti di ambiguità a volte esplicita, altre volte velata ma riconoscibile in filigrana. Questa raccolta di saggi esplora appunto alcuni casi nei quali il medesimo personaggio o la medesima situazione manifestano una doppia valenza, offrendo così la possibilità di un’ulteriore diversa interpretazione del mito in questione: l’Ifigenia goethiana, sacerdotessa ma anche sembianza mortale della dea Artemide; la Ero di Grillparzer, anch’essa sacerdotessa votata alla castità ma al contempo amante fervorosa; gli dèi olimpici di Heine, oggetto di rimpianto antinazareno e nondimeno pericolosi e ingannatori; l’Elena di Hofmannsthal, essere dotato di corporeità nonché effimero “éidolon”; infine, il Filottete di Heiner Müller, che Neottolemo intende irretire entro subdola trama ma che, alla resa dei conti, diventa anche degno di amicale commiserazione.

Informazioni sull'autore
Leonardo Tofi ha insegnato Storia della Cultura Tedesca e Letteratura Tedesca presso il Dipartimento di Lettere dell’Università di Perugia. Si è occupato dell’uso letterario della figura della sinestesia, di letteratura della ex Repubblica Democratica Tedesca, dell’opera dello scrittore svizzero Robert Walser, del rapporto fra scrittura letteraria e scrittura filmica, e, più di recente, dell’impiego del materiale mitografico nella letteratura di lingua tedesca. Oltre ad articoli e brevi saggi ha pubblicato con le edizioni Morlacchi Il racconto è nudo. Studi su Robert Walser e Sotto le gonne della nonna. Modelli di trasposizione cinematografica di opere letterarie da Kleist a Grass e con le edizioni Marsilio la traduzione di un classico della letteratura romantica tedesca, corredata di introduzione, biografia dell’autore e note (Ludwig Tieck, Il biondo Eckbert).

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram