Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 1)
  Il tuo carrello
Titolo
quant.
prezzo
Totale: €15 -5% = €14.25


Lucia Esposito
Il Digital divide
Una trasformazione necessaria per il Paese


Isbn: 9788893924450
Pagine: 60
Anno di pubblicazione: 2023
Collana: Saggi di diritto

L’opera ha per contenuto una ricerca in fieri che intende seguire l’evoluzione delle iniziative, dei progetti e delle riforme che accompagneranno la Trasformazione Digitale del nostro Paese, in linea con gli obiettivi che l’Unione Europea vuole raggiungere entro il 2030 (Bussola Digitale 2030), con particolare riferimento alle misure finanziate dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), che individua nella transizione digitale e nell’investimento tecnologico uno dei suoi assi portanti per un rapido sviluppo economico e sociale del Paese. Sul presupposto fondamentale che “la tecnologia deve unire, e non dividere le persone”, l’autrice, utilizzando un linguaggio fluido, talvolta anche colloquiale, conduce il lettore all’interno di un tema strettamente connesso alla transizione digitale: il tema delle competenze digitali (c.d. digital skills), considerate necessarie sia ad esercitare i diritti di cittadinanza che a rispondere alle richieste provenienti dal mondo del lavoro. Da qui l’esigenza di colmare il gap attuale sulle competenze digitali con Paesi come Germania, Francia, Spagna, con azioni misurabili e in linea con i target europei del Decennio digitale, su cui è impegnato il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il tema del digital divide trova soprattutto un ampio spazio nel focus dedicato alle c.d. Priorità Trasversali del PNRR (Giovani, Parità di genere, Riduzione del divario di cittadinanza), aventi appunto l’obiettivo di ridurre i divari territoriali, generazionali e di genere presenti nel Paese. Secondo una costante caratterizzante le opere dell’autrice, il saggio termina con uno sguardo particolare al mondo della scuola, attraverso l’analisi di un caso di studio, finalizzata ad illustrare gli obiettivi perseguiti dal PNRR per digitalizzare le scuole italiane, partendo dall’esperienza concreta di un istituto scolastico e, prioritariamente, dalla consapevolezza della necessità di una visione didattico-pedagogica che ispiri il processo di cambiamento da intraprendere.

Informazioni sull'autore
Lucia Esposito nata a Napoli il 21 luglio 1969, è direttore amministrativo di un liceo scientifico di Perugia, città nella quale si è trasferita nel 1997. Dopo aver conseguito il diploma di maturità classica presso il Liceo classico statale “Q. Orazio Flacco” di Portici (NA), ha studiato presso l’Università di Napoli “Federico II” – Facoltà di Giurisprudenza, per poi trasferirsi e laurearsi con lode presso l’Università di Perugia, Dipartimento di Giurisprudenza, con una tesi di diritto amministrativo sulla dirigenza scolastica. Il trasferimento a Perugia dalla sua città natale avviene a seguito della vincita del concorso ordinario nella scuola, con la qualifica di direttore dei servizi generali ed amministrativi. La passione per lo studio delle materie giuridiche, in particolare del diritto amministrativo, l’hanno spinta ad interessarsi delle tematiche della legalità e della prevenzione della corruzione, frequentando corsi e seminari vari, tra i quali i corsi universitari inerenti alle tematiche della legalità afferenti al Corso di laurea magistrale in Management dell’amministrazione e dei servizi pubblici, presso il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli studi di Perugia. È autrice di saggi e articoli in riviste scientifiche-ambito giuridico, quali Federalismi.it e «Il Diritto Amministrativo». Nel 2021 ha conseguito il Master universitario in Governance, management, e- government delle pubbliche amministrazioni. È docente e formatrice in corsi di formazione organizzati da enti vari. Ha pubblicato La trasparenza: principio ispiratore nella costruzione e gestione dei siti istituzionali delle PA (Morlacchi 2022).

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram