Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 1)
  Il tuo carrello
Totale: €16 -5% = €15.20


Maria Caterina Federici, Marta Picchio
Pensare Georg Simmel: eredità e prospettive
Edizione per la didattica
Settori disciplinari:
M_FIL_06
SPS_07


Isbn: 9788860745439
Pagine: 752
Anno di pubblicazione: 2013
Collana: Sociologica-mente

L’opera di Georg Simmel, protagonista del pensiero filosofico e sociologico del Novecento, permane al centro del dibattito nelle scienze umane e sociali anche agli inizi del XXI secolo, come dimostrano le iniziative di studio per il centenario di Soziologie (1908-2008). In un significativo momento di revisione critica dei paradigmi della sociologia, questo volume ri-pensa il contributo simmeliano come risorsa teorica e metodologica per la comprensione della società contemporanea. Mettendo a frutto l’eredità in contanti che il grande berlinese ci ha consegnato, si aprono prospettive interpretative di rilievo su temi cruciali della vita sociale odierna, tra i quali: crisi del legame sociale; individualismo e relazionalità; denaro ed economicismo; inclusione ed esclusione sociale; conflitto e potere; inganno, segreto e fiducia; società globale e postmodernità. A riflettere sull’eredità e le prospettive del pensiero simmeliano sono Maria Caterina Federici, Marta Picchio, Fabio D’Andrea, Sonja Cappello e Raffaele Federici: dalle loro pagine emerge quanto sia ancora cogente l’incidenza di Simmel, un classico nostro contemporaneo.

Informazioni sugli autori
Maria Caterina Federici - Professore Straordinario di Sociologia e Metodologia della Ricerca - ha insegnato presso le università di Roma, di Parma e ora di Perugia. Autore di oltre ventidue volumi pubblicati in Italia, Francia e Belgio. Ha diretto numerose ricerche per il MIUR, CNR, Enti pubblici e privati. Collabora con istituzioni e fondazioni culturali pubbliche e private. Fa attualmente ricerca con il CEAQ, Sorbonne V di Parigi.

Ricercatore di Sociologia generale presso l’Università degli Studi di Perugia. È docente di Metodologia della ricerca sociale nel corso di laurea in Scienze per l’Investigazione e la Sicurezza e di Sociologia e comunicazione dello sport nel corso di laurea magistrale in Scienze e Tecniche dell’Attività Sportiva.

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram