Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 1)
  Il tuo carrello
Totale: €25 -5% = €23.75


Settimio Monetini
I servizi psicologici per i detenuti e per gli internati

Isbn: 9788893925273
Pagine: 466
Anno di pubblicazione: 2024
Collana: Lib(e)ri dentro

Negli istituti penitenziari, per adulti e minori, i detenuti e gli internati sono destinatari di servizi sanitari e penitenziari, con l’obiettivo di tutelare la loro salute fisica e psichica, di evitare che la privazione della libertà sia caratterizzata da condizioni inumane e degradanti e di offrire a condannati ed internati strumenti individualizzati che favoriscono il loro reinserimento. In tale contesto operativo interprofessionale, sia l’Amministrazione sanitaria che quella penitenziaria si avvalgono da decenni degli psicologi per erogare prestazioni fortemente influenzate, anche nell’efficacia, dalle modalità gestionali adottate nei servizi pubblici nei quali sono inseriti. Il volume costituisce un documentato, originale, ampio ed articolato studio dell’ordinamento professionale, deontologico, sanitario e penitenziario che regolamenta i molti servizi per i detenuti e gli internati nei quali operano gli psicologi. Approfondimenti sono quindi dedicati ai LEA psicologici; alla tutela della salute mentale; all’accesso dei detenuti ed internati ai servizi psicologici e psicoterapeutici; alle norme professionali e deontologiche; alle condizioni di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro degli psicologi, anche in applicazione della legge 113/2020 e del d. lgs. 81/2008. Sono analizzati nel dettaglio i principali ambiti di intervento penitenziario dello psicologo, quali il trattamento delle dipendenze; la promozione della salute mentale; la prevenzione del rischio suicidario; il supporto psicologico per le persone che hanno in corso le procedure di rettificazione di sesso; il trattamento psicologico per i condannati per violenza di genere e per reati contro le donne o sessuali; l’osservazione scientifica della personalità ed il trattamento individualizzato dei condannati ed internati. È dedicata attenzione anche agli ambiti di intervento meno consolidati nella cultura professionale degli psicologi, tuttavia, di particolare rilevanza e pertinenza, come la prevista valutazione psicologica degli spazi all’aperto per i detenuti ed internati e la composizione da parte degli psicologi del consiglio di disciplina per detenuti ed internati e della commissione per la redazione del regolamento interno degli istituti penitenziari.

Informazioni sull'autore
Settimio Monetini, laureato in psicologia, sociologia e discipline del servizio sociale ad indirizzo formativo europeo, si è specializzato in diritto penale e criminologia. Già psicologo ed assistente sociale, è stato a lungo dirigente presso il Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria del Ministero della giustizia, presso il quale ha diretto uffici regionali con competenza in materia di gestione dei servizi per i detenuti e gli internati. Ha consolidato nei decenni la specifica conoscenza teorica e, nel contempo, l’esperienza nella gestione e monitoraggio dei servizi socio-sanitari e dei servizi penitenziari.

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram