Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 1)
  Il tuo carrello
Titolo
quant.
prezzo
€0
Totale: €0 -5% = €0.00


disponibile anche in ebook
Fabrizio Scrivano
Calvino e i corpi
Il peso dell’immateriale
Settori disciplinari:
L_FIL_LET_11


Isbn: 9788860741783
Collana: Saggi di critica letteraria

Corpi: dimezzati, rampanti, inesistenti, incrociati, invisibili, viaggianti, sensibili e sensuali. Questi sono i corpi che nella narrativa di Calvino prendono spessore e densità. Corpi di carta, segni grafici, parole, a volte sottili come linee e piccoli come punti, a volte nascosti tra le pieghe del racconto. Corpi astratti nella forma materiale della scrittura e del libro. I corpi di Calvino, protagonisti impalpabili e immateriali, mostrano e sfuggono il peso dell’esistenza e raccontano la responsabilità della letteratura.

Informazioni sull'autore
Fabrizio Scrivano si occupa delle pratiche e delle teorie riguardanti i vari aggregati e dispositivi sensoriali. Insegna Letteratura italiana e Retorica nell’Università di Perugia. Tra le sue pubblicazioni: Una certa idea del comico. Retorica e riso nella cultura del Seicento (Pisa, Pacini, 2001); Lo spazio e le forme. Basi teoriche del vedere contemporaneo (Firenze, Alinea, 1996); Le parole degli occhi. Vista e linguaggio nel sapere rinascimentale (Pisa, Pacini, 1992). Per Morlacchi editore ha curato il volume Seminario sulle scritture (2007). Dirige re-Lab. immagini/parole, laboratorio di culture retoriche.

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram