Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 0)

Catalogo

Ricerca avanzata

Titoli trovati per questa ricerca: 13
Presentazione della collana Il Nuovo Mondo - Testi e studi di americanistica [leggi]

La Collana intende ospitare le opere relative alla colonizzazione inglese del Nord America, offrendole in traduzione italiana con testo originale a fronte, nella convinzione che in questi inizi risiedano le peculiarità che caratterizzeranno il nuovo uomo americano e la sua nazione e che tali documenti, oggi di difficile reperibilità, rivestano particolare interesse sia sul piano storiografico sia perché sono stati fonte di ispirazione per tanta parte degli scrittori americani successivi, a cominciare dai classici dell'Ottocento. Resoconti di viaggio, cronache, storie, diari e altri testi di carattere prevalentemente autobiografico testimoniano il difficile impatto con l'ignoto, le più temibili esperienze di prigionia tra gli Indiani, i primi conflitti interni ed esterni o, viceversa, magnificano le caratteristiche del paese e dei suoi abitanti con l'intenzione di attrarre nuova gente disposta a investire nell'impresa o a tentare l'avventura varcando l'Oceano. Le meraviglie di una natura "vergine" e dei grandissimi spazi da conoscere e dominare anche con il linguaggio, la commistione di idealismo e pragmatismo tipica del progetto coloniale inglese, il sentimento di "rigenerazione" connesso dapprima alla traversata dell'Atlantico e poi all'abbondanza di terra a disposizione, l'ambiguo rapporto intrecciato con i Nativi, il senso di missione e di esempio per tutti i popoli della terra insito nell'esodo di Padri Pellegrini e Puritani: sono questi i grandi temi che innervano la letteratura di tipo documentario che la Collana si propone di pubblicare.

Direttore

  • Clara Bartocci (Università di Perugia)

Comitato scientifico

  • Franco Marenco (Università di Torino)
  • Rosanna Camerlingo (Università di Perugia)
  • Andrea Mariani (Università di Chieti-Pescara)
  • Laura Coltelli (Università di Pisa)
  • Luca Codignola (Università di Genova)
  • Daniele Fiorentino (Università di Roma “Tre”)

Referees

  • Daniela Ciani (Università di Venezia)
  • Annalisa Goldoni (Università di Chieti- Pescara)
  • Francesca Montesperelli (Università di Perugia)
  • Caterina Ricciardi (Università di Roma3)
  • Giuseppe Nori (Università di Macerata)
  • Mirella Vallone (Università di Perugia)

Questa collana è peer-reviewed

A cura di: Clara Bartocci, Marinella Salari
La Georgia di James Oglethorpe e le proteste dei Malcontenti
A cura di: Clara Bartocci
Da New Amsterdam a New York
Il passato della Grande Mela nei documenti delle sue origini
A cura di: Clara Bartocci, Marinella Salari
La nascita del Maryland. Scritti di Andrew White e George Alsop
L_LIN/11
L_LIN/12
L_LIN/11
L_LIN/12
John Winthrop
Un modello di carità cristiana
a cura di Carla Vergaro
L_LIN/11
L_LIN/12
L_LIN/11
L_LIN/12
Daniel Gookin
Gli indiani convertiti della Nuova Inghilterra
Miscellanea di testimonianze storiche
L_LIN/11
L_LIN/12
Roger Williams
La chiave della lingua d’America
A Key into the Language of America
L_LIN/11
L_LIN/12
John Lawson
Nuovo viaggio in Carolina
Resoconto degli usi e costumi degli indiani
L_LIN/11
L_LIN/12
L_LIN/11
L_LIN/12
L_LIN/11
L_LIN/12
Mary Rowlandson
La sovranità e la bontà di Dio
Racconto della prigionia e della liberazione di Mary Rowlandson
L_LIN/11
L_LIN/12

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram