Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 1)
  Il tuo carrello
Titolo
quant.
prezzo
Totale: €10 -5% = €9.50


Paola Nicolini
Il racconto di sé
Settori disciplinari:
M_PSI_07


Isbn: 9788887716696
Collana: Saggi di psicologia

Questo libro, che propone una panoramica di testi raccolti tra anziani, bambini, adolescenti, studenti e operatori professionali, è un omaggio alla narrazione come possibilità che accomuna ogni individuo, rendendolo partecipe di una più vasta cultura e autore nella produzione dei significati che a questa appartengono.

Informazioni sull'autore
Paola Nicolini, psicologa e psicoterapeuta dal 1989, è iscritta all'Albo degli Psicologi Italiani; dopo aver lavorato dal 1988 al 1994 come Funzionario Tecnico del Laboratorio di Addestramento alla Comunicazione dell' Università di Macerata, dal 1994 è ricercatrice di Psicologia presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Perugia, dove tiene i corsi di Psicologia Generale. Si occupa di interpretazione di testi, nonché di formazione degli insegnanti a degli operatori dell'area socio-psico-pedagogica, con particolare riferimento all'analisi dell'interazione verbale in situazioni di insegnamento-apprendimento e nelle relazioni educative. Oltre a diversi articoli e libri, ha pubblicato per i nostri tipi: Il racconto di sé. Considerazioni sul pensiero narrativo, Autonomamente. Contributi sulla condizione giovanile e Un ipertesto per la storia della psicologia. Paola Nicolini, psicologa e psicoterapeuta dal 1989, è iscritta all'Albo degli Psicologi Italiani; dopo aver lavorato dal 1988 al 1994 come Funzionario Tecnico del Laboratorio di Addestramento alla Comunicazione dell' Università di Macerata, dal 1994 è ricercatrice di Psicologia presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Perugia, dove tiene i corsi di Psicologia Generale. Si occupa di interpretazione di testi, nonché di formazione degli insegnanti a degli operatori dell'area socio-psico-pedagogica, con particolare riferimento all'analisi dell'interazione verbale in situazioni di insegnamento-apprendimento e nelle relazioni educative. Oltre a diversi articoli e libri, ha pubblicato per i nostri tipi: Il racconto di sé. Considerazioni sul pensiero narrativo, Autonomamente. Contributi sulla condizione giovanile e Un ipertesto per la storia della psicologia.

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram