Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 3)
  Il tuo carrello
Totale: €56 -5% = €53.20


disponibile anche in ebook
Maria Caterina Federici
Lo sguardo obliquo
Dettagli e totalità nel pensiero di Georg Simmel
Settori disciplinari:
M_FIL_06
SPS_07


Isbn: 9788889422175
Collana: Sociologica-mente

Questo volume, che compare a tre anni dal precedente dedicato a Georg Simmel, si pone con esso, ad un tempo, in un rapporto di continuità e di superamento. Da una parte, vede l’impegno rinnovato di molti Autori che si erano già confrontati con le tematiche simmeliane in quell’occasione […]. Pur con i suoi limiti, questa collettanea non è priva di qualche ambizione teorica: si tratta di un lavoro che si propone di apportare nuove conoscenze alla conoscenza di Simmel. I saggi qui raccolti segnano anche delle significative aperture alla sociologia che lavora su Simmel e a partire da Simmel, in Italia e in Europa […]. Simmel ha espresso una sociologia asistemica: nella sua formulazione è il soggetto a dare vita, con la sua azione e le sue scelte responsabili, all’interazione fondatrice su cui si basa l’intero costrutto sociale. “Relativismo” è la parola chiave di accesso per la sua descrizione e comprensione, nelle forme inedite di un “relazionismo” i contorni del quale vengono sempre meglio specificandosi. Anche per questo Simmel non cessa di interessare studenti senior e junior, come questo testo dimostra. Un particolare, doveroso ringraziamento va agli Autori che hanno lavorato in più direzioni, attraverso “lo schermo filtrante dell’ovvio”, ad una lettura della natura processuale dell’azione, “anarchica” e “asistemica”, come ben dimostrano i nostri giorni.

Informazioni sull'autore
Maria Caterina Federici - Professore Straordinario di Sociologia e Metodologia della Ricerca - ha insegnato presso le università di Roma, di Parma e ora di Perugia. Autore di oltre ventidue volumi pubblicati in Italia, Francia e Belgio. Ha diretto numerose ricerche per il MIUR, CNR, Enti pubblici e privati. Collabora con istituzioni e fondazioni culturali pubbliche e private. Fa attualmente ricerca con il CEAQ, Sorbonne V di Parigi.

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram