Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 1)
  Il tuo carrello
Titolo
quant.
prezzo
Totale: €14 -5% = €13.30


Federico Poggianti
Storia di un libro
Hannah Arendt e Le origini del totalitarismo


Isbn: 9788893924191
Pagine: 90
Anno di pubblicazione: 2022
Collana: Studi di storia e storiografia - Università degli Studi di Perugia

Le origini del totalitarismo di Hannah Arendt fu pubblicato nel 1951, appe- na sei anni dopo il termine del secondo conflitto mondiale, e rappresentò il risultato di un decennale percorso di ricerca. Il clima della guerra fredda, la polarizzazione del mondo in blocchi ed il fatto stesso che uno dei due regimi totalitari descritti – quello staliniano – fosse ancora saldamente al potere, crearono una enorme attenzione intorno all’opera. Questo libro intende ricostruire la storia delle varie edizioni che si sono susseguite tra il 1951 e il 1966 e la differente recezione che l’opera ebbe da parte principalmente delle istituzioni accademiche e dei giornali di area anglo-americana nel clima culturale del tempo.

Informazioni sull'autore
Federico Poggianti ha conseguito il dottorato di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Perugia. Ha pubblicato di recente alcuni saggi su «Rivista di Politica» e «Paradoxa».

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram