Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 2)
  Il tuo carrello
Totale: €188 -5% = €178.60


Francesca Piselli
Regards sur le monde francophone
QR-Code all'interno del libro per accedere ai contenuti multimediali.

Settori disciplinari:
L_LIN_02
L_LIN_04


Isbn: 9788893923866
Pagine: 214
Anno di pubblicazione: 2022
Collana: Saggi di linguistica, traduzione e didattica delle lingue

Questo volume si rivolge sia a studenti che seguono percorsi formativi di scienze politiche, internazionali, diplomatiche e della comunicazione, sia a quanti intendano operare in lingua francese in questi ambiti. Esso mira a sviluppare competenze linguistiche di livello intermedio, ma è adatto anche a studenti di livello più avanzato. Si tratta di un testo da utilizzare in aula, ma che può essere impiegato pure per lo studio individuale e autonomo, grazie anche alla possibilità di controllare le soluzioni delle attività nell’apposita sezione del libro. Regards sur le monde francophone si articola intorno a tre nuclei tematici principali: l’informazione giornalistica, il discorso politico e il francese della diplomazia e delle organizzazioni internazionali. È attorno a questi che sono costruiti i dossiers che compongono il volume, i quali, a loro volta, sono articolati in sezioni, che approfondiscono aspetti specifici. I materiali proposti sono autentici e sono resi fruibili didatticamente grazie ad attività che mirano allo sviluppo delle capacità di comunicare in maniera efficace, di comprendere, di analizzare criticamente e di produrre testi inerenti alla sfera politica, diplomatica, internazionale e della comunicazione giornalistica. I testi sono inoltre accompagnati da approfondimenti riguardanti la sfera politica, istituzionale, socio-culturale e storica e da rimandi a risorse supplementari.

Informazioni sull'autore
Francesca Piselli è professoressa associata di Lingua e Traduzione francese presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Perugia. Tra i suoi interessi di ricerca figurano la traduzione, le corrispondenze femminili tra Settecento e Ottocento in ambito francofono e la terminologia diacronica. Le sue pubblicazioni più recenti includono i seguenti contributi: Lutter contre la Révolution. Péritexte et voix du traducteur dans le Mercurio britannico (1798-1800), insieme a Regina Lupi, (« TTR », 34/1, 2021), La traduction comme acte politique : perspectives contemporaines (XXe-début XXIe siècle) (cura con Diana Bianchi e Patrick Leech, « TTR », 34/2, 2021) Néologie et variation synonymique des termes de couleur de la teinture de la soie. Une approche diachronique (« Cahiers de lexicologie », 2021) e La correspondance de la comtesse d’Albany (1774-1823) et sa graphie (« Cahiers FoReLLIS », 2022, in corso di stampa).

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram