Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 1)
  Il tuo carrello
Totale: €15 -5% = €14.25


A cura di:
Tiziana Ingravallo
Il corpo dell'altro. Percorsi su diversità ed esclusione nel Frankenstein di Mary Shelley
Settori disciplinari:
L_LIN_10
L_LIN_12


Isbn: 9788893922333
Pagine: 186
Anno di pubblicazione: 2020
Collana: Transitions

È utile avvalersi di sguardi plurimi e interdisciplinari per rileggere il Frankenstein di Mary Shelley. Il volume propone diverse angolature critiche ed interpretative per assecondare la ricchezza di un caleidoscopio inesauribile.

Il romanzo di Mary Shelley, per quanto designato come un caposaldo del genere fantastico-gotico, resta un unicum che annulla ogni confine di genere. Nell’intima costituzione genetica porta in sé già la cifra dell’“andare oltre”. È un crocevia di scritture discorsive: racconto della crescita, favola pedagogica, scrittura di viaggio, riscrittura mitico-allegorica, racconto epistolare, racconti di vita, ibridazione letterario-scientifica.
È necessariamente un grande pastiche letterario, ed anche scientifico e filosofico, in cui risuonano tracce profonde del pensiero di eminenti personalità letterarie e scientifiche di tutti i tempi e di tutti i luoghi, poiché come insegna Paracelso, l’alchimista prediletto dall’ancora acerbo studioso, in Victor Frankenstein, prima della “separazione originaria” non vi era distinzione dei saperi.


Con contributi di:
Antonella Cagnolati
Manuela D'Amore
Eleonora Federici
Tiziana Ingravallo
Alessandra Squeo
Luigi Traetta
Anna Nunzia Troiano

Informazioni sull'autore
Tiziana Ingravallo insegna Letteratura inglese presso l’Università degli Studi di Foggia. È autrice di una monografia sulla produzione giovanile di Samuel Beckett, di una raccolta di saggi sulla tradizione romantica inglese e di un volume su Mary Lamb. Ha pubblicato articoli e saggi su Walter Scott, Charlotte Smith, Mary Shelley, Ian McEwan, Mary Stewart e Hilary Mantel. Le sue principali aree di ricerca comprendono la storiografia e la narrativa del periodo romantico.

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram