Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 1)
  Il tuo carrello
Totale: €18 -5% = €17.10


Alessandra Freschini, Massimo Zeppa
Io, tu e... la scuola
Teorie e pratiche della relazione educativa
Settori disciplinari:
M_PED_04


Isbn: 9788860741912
Collana: Nuovi quaderni del CRLE

Tra le mura di un’aula scolastica bambini e ragazzi incontrano quotidianamente i loro insegnanti. Il legame che s’instaura tra loro passa attraverso i loro sguardi e le loro parole. Ci sono occhi severi, di rimprovero, oppure felici, come quelli di chi ha ottenuto un bel voto e non vede l’ora di comunicarlo ai genitori. Ci sono poi le parole accalorate di un maestro desideroso di trasmettere la cultura ai suoi allievi o quelle aspre di chi vorrebbe menti più attente e concentrate sul lavoro di classe, non quelle svolazzanti nei cieli di primavera. Tutto questo è ciò che si definisce “relazione educativa”. Vi sono relazioni distaccate, asettiche, e altre più umanamente coinvolgenti: è, quest’ultimo, il caso di chi sente la classe come un luogo di interazione non solo scientifica ma anche partecipata, di chi avverte che un gruppo non è fatto di sole individualità, ma comporta doveri reciproci. Talvolta si ritiene che il “clima” relazionale sia niente più che un fatto accessorio nelle esperienze di insegnamento e apprendimento, altre volte invece si ha la sensazione che un clima favorevole sia necessario per un positivo andamento scolastico. Il presente volume cerca di analizzare tali problemi, di valutare l’incidenza della “relazione educativa” sui processi dell’apprendere, e di fornire alcuni esempi e proposte concrete affinché coloro che, vivendo con passione l’unicità di un’esperienza come quella dell’insegnare, possano trarne utili indicazioni.

Informazioni sugli autori
Massimo Zeppa è nato nel 1954 a Casale Monferrato e insegna da quasi trent’anni nella secondaria superiore, collaborando con il CRLE e altri enti di ricerca didattica, e curando in particolare la pubblicazione dei risultati delle sperimentazioni.

Alessandra Freschini è nata a Verbania nel 1964 ed è insegnante presso il Liceo Artistico di Omegna. Nell’ambito del Centro di Ricerche sul Linguaggio e l’Educazione ha pubblicato numerosi saggi, occupandosi in particolare dei temi della grammatica e della scrittura.

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram