Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 0)

disponibile anche in ebook
Marcello Marino
Leadership Filosofica
Settori disciplinari:
SPS_01


Isbn: 9788860741851
Collana: Saggi e studi di filosofia

Il volume affronta il tema della leadership adottando come chiave di lettura alcune categorie filosofiche: virtù, prospettiva, alterità, realismo, idealismo, tempo, memoria. Lo scopo è quello di spostare l’attenzione sul leader in quanto persona in grado di coniugare competenze e qualità personali, piuttosto che concentrarsi, come accade il più delle volte, sulle sue funzioni. Il libro muove dalla considerazione secondo cui tutti rivendicano una propria filosofia, una consapevolezza che muove ogni uomo in una qualche direzione e gli fa prendere decisioni adeguate alla propria Weltanschauung, cioè alla propria “visione del mondo”. Attitudine, questa, che permette ad alcuni di realizzarsi compiutamente nel difficile compito di coordinare e orientare le attività e l’impegno di molte persone. Diciassette capitoli nei quali, dalla “teoria delle virtù” di Aristotele alla “cura di sé” di Foucault, la filosofia ci guida in un viaggio ricco di spunti e suggerimenti per comprendere, in primo luogo, che genere di persona il leader debba essere.Il volume si occupa di:consulenza filosofica; leader; leadership; counseling; filosofia pratica; formazione; management; philosophical counseling; consulenza aziendale.

Informazioni sull'autore
Marcello Marino insegna Etica della Comunicazione all’Università per Stranieri di Perugia e Pedagogia Generale e Sociale all’Università degli Studi di Perugia e all’Università di Siena. È laureato in Filosofia e ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Educazione Sanitaria. Svolge regolare attività di ricerca e formazione. I suoi studi riguardano principalmente la bioetica e l’etica delle comunicazioni, la filosofia morale, la filosofia delle emozioni e varie tematiche relative all’apprendimento e alle neuroscienze. Ha pubblicato i libri: Salute e Malattia. Tra vecchi e nuovi paradigmi (Milano 2003) e Proibito. La libertà di parola da Socrate a Nelson Mandela (Milano 2006), oltre a numerosi saggi in riviste e opere collettanee.

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram