Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 0)

disponibile anche in ebook
Vanessa Russo
Reticoli, relazioni, attori e parole
La via italiana della social network analysis


Isbn: 9788893924467
Pagine: 200
Anno di pubblicazione: 2023
Collana: Òrexis | Collana di studi sociologici, giuridici e storici

La rete è una struttura composta da un insieme di elementi e dalle connessioni che li uniscono. Oltre il dato strettamente topologico, l’immagine della rete può rappresentare un’idea, un modo di concepire il mondo. Nella ricerca sociale l’analisi dei reticoli (o social network analysis) implica una precisa scelta metodologica e paradigmatica che si traduce in una moltitudine di applicazioni in un’ottica mixed methods. Con lo sviluppo di tecniche computazionali di acquisizione, modellazione e analisi dei dati, questo metodo si è arricchito di strumenti sempre più complessi dal punto di vista tecnico a discapito di una trattazione più sociologica e metodologica. Su questa base il volume intende offrire un quadro interpretativo in grado di ricollocare la social network analysis (SNA) all’interno della ricerca sociale. L’impianto della prima parte del testo poggia su tre vettori di studio: teoria sociale, metodologia e tecnica della ricerca. Nella seconda parte, invece, sarà sviluppato un focus finalizzato a ricostruire l’insieme delle applicazioni teoriche ed empiriche dell’analisi dei reticoli nel panorama italiano. A tal fine si è proceduto con un’analisi della produzione scientifica italiana con l’ausilio di un mix di tecniche di ricerca e analisi applicate a dati bibliometrici.

Informazioni sull'autore
Vanessa Russo (PhD) è Ricercatrice in Sociologia generale e docente di Storia della sociologia presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche e Sociali dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara. Attualmente la sua attività di ricerca è concentrata sul progetto PON REACT EU Innovazione (azione IV.4) “Il social data science per l’innovazione e la brand reputation dell’impresa 4.0”. I suoi interessi di studio riguardano principalmente la social network analysis applicata a diversi campi di ricerca. Si è occupata di citizen science, comunità di pratiche online, diffusione dell’informazione e della disinformazione nello spazio digitale e di simulazione computazionale. Tra le sue pubblicazioni Maretti, M., Russo, V., & Lucini, B. (2022). Resilience in online communities of practice during the COVID-19 pandemic: an Italian case study. International Review of Sociology, 32; Russo, V., & del Gobbo, E. (2021). Inside Trending Topic Algorithm: How Do Human Interactions Drive Public Opinion in an Artificial Environment. Social Science Computer Review.

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram