Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 0)

disponibile anche in ebook
Nicola Ramacciati
Infermieri nello Spedale Grande di Perugia
Settori disciplinari:
M_STO_04


Isbn: 9788888778440
Collana: Saggi e studi di storia risorgimentale e contemporanea

Il volume raccoglie il risultato di una ricerca sull'assistenza infermieristica a Perugia dall'Unità d'Italia all'epoca fascista. Obiettivo certamente ambizioso, ma molto accattivane per chi, prima d'essere docente, è anche, da dodici anni, infermiere.Nella prima parte la ricerca si muove nel vasto territorio dell'assistenza infermieristica in Italia, mentre nella seconda affronta la vicenda dell'assistenza infermiera nell'Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, l'attuale "Policlinico" di Monteluce. I punti cronologici estremi dell'arco temporale nel quale è stata inscritta la "descrizione dei fatti" sono il 1860, quale coordinata distale, anno in cui l'Italia cessò di essere una mera espressione geografica, ma anche anno che vide sorgere in Inghilterra, presso il St. Thomas's Hospital di Londra, la prima scuola per infermieri fondata da Florence Nightingale, considerata, a ragione, la prima riformatrice dell'assistenza infermieristica moderna e il 1945, coordinata prossimale, anno che con la fine della II Guerra mondiale vide concludersi l'esperienza totalitaria del regime fascista.Fu proprio negli anni del fascismo, infatti, che il lungo dibattito di inizio secolo sulla questione infermieristica giunse a maturazione: i regi decreti legge del 15 agosto 1925, n. 1832 e del 21 novembre 1929, n. 2330 e la loro successiva applicazione rappresentarono la fase finale, quella risolutiva, della prima riforma dell'assistenza infermieristica in Italia.Nella seconda parte, sposando l'ipotesi di lavoro e la prospettiva di ricerca proposta da Edoardo Bressan, si è tentato di ricostruire una storia perugina dell'assistenza infermiera, cercando le prove e gli indizi per arricchire in una specifica visione localistica le conclusioni cui sono giunti i recenti filoni di ricerca sulla storia generale dell'assistenza infermieristica in Italia.

Informazioni sull'autore
Nicola Ramacciati, è nato a Milano il 9 aprile 1969, ma vive a Perugia dal 1978. Ha conseguito il Diploma d’Infermiere Professionale nel 1991 e la Laurea in Scienze Politiche, indirizzo politico economico, presso l’Università degli Studi di Perugia nel 1999. Esercita la professione infermieristica dal 1991 ed affianca alla principale attività clinico-assistenziale, quella di formatore. Dal 1993 svolge alcuni moduli didattici (Infermieristica di Pronto Soccorso, Storia dell’Assistenza infermieristica e Storia della medicina) presso il Corso di Laurea per Infermiere (già Diploma Universitario in Scienze Infermieristiche, poi Diploma Universitario per Infermiere) della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia. Ha pubblicato articoli sulla storia dell’assistenza e ricerche sull’infermieristica clinica di area critica su numerose riviste scientifiche mediche ed infermieristiche.

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram