Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 0)

I nostri Autori

Seleziona la lettera del cognome dell'Autore

Inson Federica
Federica Inson consegue il diploma accademico di secondo livello in flauto traverso con il massimo dei voti e la lode e si specializza ulteriormente al biennio di secondo livello in musica da camera presso il conservatorio “Santa Cecilia” di Roma. Si perfeziona con gli Advanced Studies del Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano con il maestro Mario Ancillotti e con maestri di chiara fama del panorama flautistico come Andrea Oliva, Andrea Manco, Maurizio Valentini e cameristico internazionale. È stata premiata in concorsi nazionali e internazionali e si esibisce sia come solista che in formazioni cameristiche ad organico variabile, collaborando anche con orchestre nazionali e internazionali. Ha vissuto per alcuni mesi a New York dove, insieme al pianista jazz e compositore Luca Poletti, si è esibita anche al Central Park. Ha collaborato con la cineteca del Centro Sperimentale di Cinematografia e il DAMS di Roma Tre per la realizzazione della sonorizzazione di film muti, partecipa attivamente all’incisione di colonne sonore per la musica da film e per i videogiochi anche come flautista solista presso vari studi di registrazione. È cofondatore del gruppo cameristico ad organico variabile “Ensemble di Roma” con il quale ha collaborato al fianco dell’attore Giorgio Gobbi per la realizzazione di una fiaba musicale eseguita per i bambini del policlinico universitario “Agostino Gemelli” di Roma. È cultore della materia in Musica da camera presso il conservatorio “Santa Cecilia” di Roma. È docente di strumento e di educazione musicale presso scuole ad indirizzo musicale sia pubbliche che private e si occupa principalmente di seguire gli allievi durante la preparazione alle ammissioni accademiche in conservatorio e della didattica musicale dedicata ai bambini. Ha lavorato secondo il metodo Abreu sostenendo il progetto di avvicinare bambini e ragazzi dai sei ai quattordici anni allo studio di uno strumento e alla pratica orchestrale giovanile.
Federica Inson

Imparare a leggere le note
Guida completa alla lettura delle chiavi di violino e di basso
dettagli

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram