Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 0)

Roberto Escobar
Paura e Libertà
Settori disciplinari:
SPS_01


Isbn: 9788860743251
Collana: Biblioteca di Cultura Morlacchi

C’è una curiosità e c’è una passione, in questo libro. Perché gli uomini e le donne si consegnano al potere? Perché lo fanno tanto spesso con entusiasmo, accettando non solo di uccidere, ma anche di morire, prima moralmente e poi fisicamente? Questa è la curiosità. Quanto alla passione, la esprime una speranza: che ci siano vie di fuga da una tale pratica d’obbedienza e morte. E qual è il compito – uno dei compiti, almeno – del filosofo politico, se non di contribuire a immaginarne qualcuna? Questa speranza, d’altra parte, si lega alla consapevolezza che non ci sono mete ultime e definitive che guidino e garantiscano lo sforzo di fare del mondo un posto migliore. Troppo spesso, semmai, è la ricerca ostinata di una fuoriuscita “assoluta” dalla faticosa, splendida empiria di quel che è umano a farne un posto peggiore.

Informazioni sull'autore
Roberto Escobar insegna Filosofia politica e Analisi del linguaggio politico all’Università Statale di Milano, è membro del comitato di direzione della rivista «il Mulino», e scrive di cinema su «Il Sole 24 Ore». Tra i suoi libri più recenti La libertà negli occhi (il Mulino, 2006), Metamorfosi della paura (il Mulino, 1997-2007), Ti racconto un film. Per spettatori innamorati e aspiranti critici (con Emilio Cozzi, Cortina, 2007).

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram