Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 1)
  Il tuo carrello
Totale: €20 -5% = €19.00


disponibile anche in ebook
A cura di:
Giulia Tosti
Avere fiducia?
Alcune considerazioni sull’etica della scienza dopo il tempo pandemico


Isbn: 9788893924757
Pagine: 172
Anno di pubblicazione: 2023
Collana: Onthologica

È possibile avere fiducia nella scienza? La recentissima pandemia da Sars-CoV-2 ha evidenziato come non sia facile rispondere a questa domanda. Durante i mesi del lockdown e dei funesti bollettini di morte, il lavoro della comunità scientifica è stato percepito come lontano e incomprensibile. Oscurità che le fonti di informazioni ufficiali non hanno saputo rischiarare. Un panorama di sfiducia e di incapacità comunicativa che non nasce certo a causa della pandemia, ma che viene da essa messo in luce. Due sono ora le possibilità: ripristinare lo status quo, cercando di eliminare dai ricordi la tragedia vissuta, oppure sfruttarla in modo da farla diventare, almeno in parte, un’occasione. Questa seconda via è quella che gli studenti e le studentesse del corso di dottorato in Etica della comunicazione, della Ricerca scientifica e dell’Innovazione tecnologica dell’Università degli Studi di Perugia hanno tentato di percorrere. In questo testo le scienze chimico-farmaceutiche, le scienze veterinarie, le scienze documentarie e la filosofia disegnano una parabola interpretativa comune, che parte problematizzando la questione per poi tracciare delle possibili piste risolutive. Ciò che emerge con forza è la bellezza del dialogo multidisciplinare, capace di dar vita a soluzioni inedite e innovative che, rimanendo relegati nei confini del proprio settore, non sarebbero state possibili.

Informazioni sull'autore
Giulia Tosti dottoressa in Filosofia ed Etica delle relazioni, è studentessa del corso di dottorato in Etica della comunicazione, della Ricerca scientifica e dell’Innovazione tecnologica dell’Università degli Studi di Perugia. I suoi studi in filosofia morale hanno portato alla pubblicazione del testo Io e Tu. Il pensiero di Martin Buber, Studium edizioni, Roma 2021.

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram