Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 0)

Aleksej Tolstoj
L'iperboloide dell'ingegner Garin
Traduzione di Francesca Tuscano



Isbn: 9788893922890
Pagine: 520
Anno di pubblicazione: 2021
Collana: Province Parlanti

L’ingegnere pietroburghese Pëtr Garin, inventore dell’iperboloide, una macchina che genera un raggio di calore di enorme potenza, vuole impadronirsi del mondo, con la complicità di Zoja, un’avventuriera russa, e con i soldi del miliardario americano Rolling. A impedirglielo ci penserà Vasilij Šel’ga, poliziotto bolscevico. Tra ironia, critica sociale e politica, condanna della guerra (il romanzo evoca continuamente la tragedia della Prima Guerra Mondiale), e fughe nel fantastico, L’iperboloide dell’ingegner Garin è un piccolo gioiello della letteratura mondiale tra le due guerre. Nel 1965 il regista Aleksandr Ginzburg ne trasse un film omonimo.

Informazioni sull'autore
Aleksej Tolstoj (1883-1945), è uno dei maggiori narratori russi della prima metà del Novecento. Autore dallo stile raffinato e potente, è noto soprattutto per il romanzo autobiografico Detstvo Nikity (L’infanzia di Nikita), la trilogia Choždenie po mukam (La via dei tormenti) dedicata alla fine della Russia pre-rivoluzionaria, i romanzi di fantascienza Aelita e Giperboloid inženiera Garina (L’iperboloide dell’ingegner Garin), e Zolotoj ključik, ili Priključenija Buratino (La piccola chiave d’oro, o Le avventure di Burattino), rielaborazione del Pinocchio di Collodi.

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram