Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 1)
  Il tuo carrello
Totale: €20 -5% = €19.00



L’alimentazione nel Mediterraneo dalla Tarda antichità al Medioevo. Dalla Sardegna alla Spagna
Food in the Mediterranean from Late Antiquity to Middle Age. From Sardinia to Spain

a cura di Rossana Martorelli e Marco Muresu



Isbn: 9788860749406
Pagine: 312
Anno di pubblicazione: 2017
Collana: Pubblicazioni Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni culturali - Università degli Studi di Cagliari | Archeologia, Arte e Storia

Il volume L’alimentazione nel Mediterraneo dalla tarda antichità al medioevo. Dalla Sardegna alla Spagna Food in the Mediterranean from Late Antiquity to Middle Age From Sardinia to Spain inserito nella Collana “Pubblicazioni del Dipartimento di Storia, Beni culturali e Territorio dell’Università degli Studi di Cagliari, Archeologia, Arte e Storia”, raccoglie vari contributi che traggono spunto dai temi delle relazioni presentate nel mese di luglio 2016 all’ International Congress on the Study of the European Middle Ages (c. 300-1500) (International Medieval Congress, IMC), evento scientifico promosso dalla University of Leeds (Regno Unito), incentrato nel 2016 sul tema dell’alimentazione: Food, Feast and Famine.

I contributi pubblicati nel volume si inseriscono in una più ampia riflessione sull’età tardoantica e medievale che vede impegnati vari gruppi di ricerca del Dipartimento sia nel campo degli studi archeologici che di quelli storico-artistici, archivistici e storici e affronta un tema che, seppure presente in alcune pubblicazioni, offre numerosi spunti di approfondimento e di prospettiva di ricerca. Ciò che caratterizza il volume è l’approccio interdisciplinare (archeologia, archivistica e paleografia, storia, storia dell’arte) e l’aver affrontato argomenti legati alla circolazione e all’approvvigionamento delle merci, al cibo nella Sardegna e nel Mediterraneo occidentale con particolare attenzione al sale, al vino e alla pesca, prodotti fondamentali nell’alimentazione e nell’economia di scambio tardoantica e medievale, e temi legati allo studio della presenza degli alimenti (cibo, ma anche utensili) nell’arte e nei siti archeologici, con il loro valore simbolico e la loro rappresentazione.

Il volume, oltre che di un lavoro interdisciplinare, è anche il frutto della collaborazione fra enti ed istituzioni di ricerca diversi, nello specifico l’Istituto di Storia dell’Europa mediterranea del CNR e l’University of Leeds; un obiettivo, quello di rapportarsi e operare in stretta collaborazione oltre che altre università italiane e straniere, con enti, istituzioni e altre strutture di ricerca che operano nel territorio, che il Dipartimento persegue da molti anni e che si realizza anche attraverso le pubblicazioni della Collana nella quale il volume è inserito.

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram