Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 1)
  Il tuo carrello
Totale: €15 -5% = €14.25


Fabio Ricci
Il Concerto funebre di Antonio Vivaldi: contributi storici e interpretazione stilistica
Settori disciplinari:
L_ART_07


Isbn: 9788887716764
Collana: Quaderni di esercizi. Musica e Spettacolo

"Vivaldi, personaggio emblematico della storia della musica (l’universale Bach ne avrebbe fatto motivo di studio e trascrizione, l’esuberante Stravinsky, modello critico d’ispirazione): soprattutto espressione del gusto Barocco, del suo linguaggio appariscente ma elementare, suggestivo ma condiviso, rappresentativo di un’epoca (come di un luogo, Venezia), il quale anima eppure delimita le possibilità della creazione musicale. Quali, dunque, l’originalità e le norme, i riferimenti, estetici e non solo, nell’autore veneziano, che contraddistinguono la vitalità culturale e l’esistenza stessa della composizione che qui è stata esaminata? Il Concerto funebre: esplorazione di un capolavoro (la cui voce misteriosa, la musica, diventa qui enigmatica per l’assenza di ogni traccia semantica oltre il titolo) da scoprire tra le molte righe di una partitura e tra quelle innumerevoli e spesso ignote di una biografia."

Informazioni sull'autore
Fabio Ricci è nato nel 1964 a Perugia, dove vive e lavora dedicandosi all’insegnamento di Materie letterarie e di Storia dell’arte e interessandosi di Estetica. Ha compiuto studi su Vivaldi dopo essersi laureato in Lettere e diplomato in Pianoforte.

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram