Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 1)
  Il tuo carrello
Titolo
quant.
prezzo
Totale: €13 -5% = €12.35


Fabrizio Borsani, Agostino Roncallo
Uva, Ribes e Gelso
Storia di un caporale e di un esercito scomparsi nella steppa
Settori disciplinari:
M_STO_04


Isbn: 9788860744234
Collana: Nuovi quaderni del CRLE

La storia di Gaetano Cozzi è quella di un ragazzo scomparso in Russia, durante la tragica ritirata dell’esercito italiano nell’ultimo conflitto mondiale. All’anagrafe, si definisce “disperso”. Non “morto” dunque, ma “disperso” come la polvere che, mossa dal vento, si dissolve nell’atmosfera. Eppure Gaetano voleva tornare, vivere, avere una famiglia: lo ha scritto nelle lettere che ogni giorno, come aveva promesso, inviava alla fidanzata. Alcune di queste erano destinate a un figlio mai nato e neppure ancora concepito, ma così importante per lui da immaginare di potergli parlare. La parola “disperso” ha allora il suono di una grande ingiustizia contro la quale appare inutile ogni protesta. Esiste però la ricerca storica, la possibilità di far rivivere il nostro passato e restituire un’identità alle tante persone scomparse. È così che, un giorno, il taccuino di un reduce rivela una traccia, accanto al nome di Gaetano è indicata una data, un luogo misterioso e una parola: “deperimento”.

Informazioni sugli autori
Fabrizio Borsani vive a Verbania, è appassionato collezionista di antichità e autore del ritrovamento del carteggio di Gaetano Cozzi, da lui successivamente reso in formato digitale. La cura con cui ha analizzato il carteggio tra Gaetano e Iole ha reso possibile la pubblicazione di questo volume.

Agostino Roncallo è docente di Letteratura e Storia. Ha pubblicato volumi dedicati allo studio e all’insegnamento linguistico tra i quali Lingua variabile. Sociolinguistica e didattica della lingua (La Nuova Italia 1992), La scrittura emergente (Rubbettino 2002), Il Linguaggio ritrovato (Zanichelli 2004), La scuola perduta (Morlacchi 2019). È inoltre autore dei volumi storici In guerra con il battaglione alpini Intra (Macchione 2016) e A Ovest ancora niente, di nuovo (Macchione 2017). Negli ultimi anni ha rivolto l’attenzione alla narrazione pubblicando per l’editore Morlacchi Nomina Nuda Tenemus (2006), La linea Diaz (2014), Alighieri (2016), Gli amori di Alberto Pisani (2017) e Notturno (2019).

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram